Siete pronti alla prossima uscita? Motoskills.it e In Moto vi danno appuntamento domenica 26 luglio, per un giro da veri motociclisti, fra Lazio e Umbria. Da Passo Corese, in provincia di Rieti, a Norcia, in provincia di Perugia. In mezzo la Valnerina, Cascia, Leonessa e il Monte Terminillo
Tornano le uscite motociclistiche della community di Motoskills.it e di In Moto. Dopo la passeggiata del mese scorso a Monte Livata, questa volta puntiamo all’Umbria, partendo da Roma; anzi, da Passo Corese, che è abbastanza vicino alla Capitale, ma in provincia di Rieti
Il percorso partirà dalla Statale 313, una strada ricca di belle curve che unisce Passo Corese con Terni. Quindi proseguiremo lungo la Provinciale 209 della Valnerina, che costeggia il fiume Nera, con scorci di rara bellezza. Infine la Statale delle Tre Valli Umbre, per raggiungere Norcia, nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
A Norcia, godendo di un clima particolarmente gradevole grazie all’altitudine di 600 metri, ci fermeremo per mangiare in uno splendido casale, con un ampio spazio riservato a noi e alle nostre moto.
Percorso diverso per il rientro, nel pomeriggio. Si riparte con la Statale delle Tre Valli Umbre fino a Cascia, da dove devieremo per Leonessa. Giunti qui saliremo sul Monte Terminillo, valicando a Sella di Leonessa (1890 metri). Quindi scenderemo di nuovo a Rieti e da qui la Salaria in direzione di Roma.
Il casale dove ci fermeremo a pranzoIl fiume Corno, nei pressi di Cascia (PG)Il Rifugio Sebastiani, immediatamente sotto la Sella Leonessa, sul Monte Terminillo
Come sempre, la raccomandazione è di presentarsi per tempo, colazionati e benzinati. Il giro è lungo (250 km la parte da fare assieme) e impegnativo, e saremo un bel gruppo. La prima sosta benzina la faremo solo alla ripartenza da Norcia.
Si tratta di una passeggiata aperta a tutti e alla portata di tutti. Non un motoraduno. Piuttosto un invito a un’uscita fra amici. Per questo, come sempre, avvisiamo gli smanettoni che il ritmo di guida non sarà alto, e che si tratta di un’occasione per stare assieme a vecchi e nuovi amici in simpatia.
All’uscita parteciperanno anche i giornalisti di In Moto, e non mancheranno gli istruttori di guida sicura e di guida in pista, con i quali potrete parlare di tutto ciò che è moto!
Per quanto riguarda il vostro mezzo, l’uscita è aperta a qualunque moto o scooter di cilindrata tale da poter affrontare un giro così lungo su strade di montagna. Tutti i mezzi dovranno essere in regola con il Codice della Strada (ammessi ovviamente gli scarichi aftermarket, purché non eccessivamente rumorosi) e in ottime condizioni; in particolar modo per gomme, freni e luci.
Abbigliamento tecnico gradito. Quindi, giacca da moto con paraschiena, guanti, pantaloni lunghi e scarpe chiuse.
Manca l’appuntamento, vero? Ci vediamo a Passo Corese intorno alle 9.15. pronti per partire alle 9.45. A breve comunicheremo maggiori dettagli sia sul luogo dell’appuntamento che sul pranzo convenzionato. Nel frattempo iscrivetevi attraverso la mail info@motoskills.it.
E ora il percorso. Vi aspettiamo!
Un assaggio della strada che faremo. Ma con altri colori!Il percorso dell’andata, da Passo Corese (RI) a Norcia (PG)Il percorso del ritorno: da Norcia a Osteria Nuova (RI)
Norcia, Cascia, la Valnerina, il Terminillo. In mezzo un pranzo in un casale, al fresco. È la l’uscita di luglio, che noi di Motoskills.it organizziamo insieme a In Moto. Iscrizioni aperte, qui o su info@motoskills.it.
Per andare alla presentazione dell’uscita, clicca QUI!
Ma cosa siete, un branco di sfrattati? Non riuscite a stare un po’ a casina vostra? La cosa peggiore è che lo dite pubblicamente, da far rodere il fegato a chi non può partecipare. Il sole è caldo e picchia sulla testa, qualcuno potrebbe anche……….. chissà, vediamo, intanto Franco sembra sulla strada, e potrebbe fare colonna
Te fa che capar che tvu, e masum a chembi nomar. Io ho letto solo di Franco che chiede info su dove mangiare, magari ci va domenica così voi siete già passati 🏍 E io lunedì
Questa risposta è stata modificata 2 anni, 11 mesi fa da MT.
per ora è presto, ma sto facendo studio di fattibilità , nel caso mi faccio trovare a norcia per il pranzo, ovviamente avvisando per tempo per il posto al ristorante.
Certo che si, @redento! Ti avevo già risposto in email. Abbiamo un po’ di iscritti già, ma i posti non sono un problema. A breve maggiori info sull’appuntamento e sul pranzo 🙂
P.S. Felice che venga tutta la famiglia di motociclisti!
io procedo con lo studio di fattibilità. il menu’ al casale si puo’ sapere? da internet ho visto che il tartufo non manca. ma io me lo eviterei volentieri…..
Il tartufo è solo sulla frittatina che fa parte dall’antipasto e sulla lasagnetta. In caso doppia porzione di pappardelle o un altro primo a tua scelta. Ricordarmelo quando arriviamo al ristorante
Ho visto il meteo, e da tempo pessimo, SOLE, SOLE, SOLE Così farete i bagni turchi ai piedi, la sauna nei giubbotti e le sfere craniche si ustioneranno nei caschi Io sarò sul lettino con ventilatore a guardarmi il gp, con birra fredda, in pieno relax Poi nel menù dell agriturismo ho visto la possibilità del cinghiale, ma come fate a ingoiare quei poveri esserini indifesi che guardano con occhietti dolci, teneri, odorosi di muschio e di bosco, che cercano, a me è capitato due volte, di accarezzarvi le gambe con il musetto timido da cui spuntano cote e difese, sasssiniiii
Con te no di sicuro! Se mi trovi un pezzo di manza di quelle come si deve ci puoi giurare.
Poi il risultato di sauna e il resto è uguale al procedimento per fare la porchetta, evitare quindi di passare da norcia per qualche mese, per non trovarsi affettato nel panino un motociclista in porchetta
Mi spiace Fabio. A questo punto, per te e per gli altri, avviso che a settembre avremo nuovamente l’evento in Honda. E poi, probabilmente, anche un secondo appuntamento nel mese, in altra regione. A breve gli annunci!
Ma quindi in agosto che purtroppo sono in ferie niente? Da fine giugno a fine settembre, peggio del covid! Considerando che domani sto a casa, che difficilmente potrò essere ad atessa devo aspettare l erbazzonata. Bah
Una parte del gruppo a Scheggino, in provincia di Perugia
Bella! Ho vissuto la giornata di ieri con emozione. Alla fine c’erano 50 moto, considerando anche i tanti venuti da lontano che si sono uniti a noi strada facendo; e tanti nuovi amici! A breve faccio il resoconto per Motoskills.it e per In Moto.
Qui ringrazio tutti, MA PROPRIO TUTTI, per la giornata che hanno contribuito a creare. Siete stati un bel gruppo, su strada e fuori.
Un plauso particolare a quelli venuti da lontano. E… certo, trovare @MT che sventola la maglietta di Motoskills in mezzo alla strada è stato una figata. Anche Ice2000 da Reggio Emilia, Alberth, in scooter dalle Marche. La Cigolla Family in furgone (la Moto Guzzi MGX21) dalla Toscana, @fuzz e @marta da San Donato, Fratazio dalla Romagna, e chissà chi altro ho scordato.
Siamo stati comunità allargata. Bello. La prossima volta magari un pranzo al sacco in campagna, così rispettiamo meglio le distanza (il Covid c’è ancora…) e riusciamo a stare più insieme, senza essere rigidamente ancorati al tavolo; che quando si parla di grandi numeri per forza di cose esclude tanti contatti.
Un grazie infinito, come al solito, come sempre, a @multistrangola. Perché portare a spasso 50 moto facendo un ritmo che va bene sia ai veloci che ai lenti, senza creare mucchi di persone che si superano, e facendo contenti tutti è DIFFICILISSIMO. Lui ci riesce sempre. E ovviamente grazie alle staffette, che fanno un lavoro sporco e faticoso. Si fermano agli incroci e poi rimontano il gruppo, senza dare fastidio ai partecipanti.
Unico appunto… no, questo lo metto nell’articolo. Ho il video! 😛
Attendevo di aggregarmi virtualmente al gruppo tramite il tuo resoconto, le foto me le gusteró poi quando avrò davanti il pc e non lo schermino dello smartphone. Che belle cose leggo! E oltre ad esssere contentissima per te e Multistrangola che avete organizzato e per i partecipanti mi resterebbe una rosicata epica per la rinuncia, se il nostro piano B (valle e sorgenti del Liri) non ci avesse soddisfatti. MI LEVO OSSEQUIOSAMENTE IL CAPPELLO davanti a chi ha aggiunto ai già molti (per noi) km del percorso, tragitti lunghi da e per abitazioni lontane ben più della nostra. Sempre con rispetto ed ammirazione, ma ragazzi posso chiamarvi CHIAPPE DI FERRO?
Grazie a tutti per la bellissima esperienza con il gruppo Motoskills. Un gruppo sereno ed equilibrato che ha trasmesso passione a tutti i partecipanti. E’ stata la nostra prima volta con un motogruppo e il percorso per noi da Latina era un po’ lungo, ma siamo tornati a casa soddisfatti di avercela fatta e felici di aver trascorso fra paesaggi splendidi una giornata (14 ore di uscita per noi!) con un bel gruppo allegro, anche in un momento storico complicato. Continuate così. Ci avete trasmesso tanta voglia di moto! 🙂
Strada facendo però abbiamo trovato un paio di strade chiuse. E sono state fatte delle correzioni. Chissà se @multistrangola lo aggiorna e ce lo rimette qui?