Dopo ogni curva qualcosa di unico compariva sempre!

  1. Abbiamo preso questa frase dal report di Bikerold, che dalla sua Thiene è sceso in Romagna, ha valicato l’Appennino, ed è andato in Toscana (anche lui!) per fare gli sterrati dell’Eroica. Ma non solo. Perché già che c’era ha fatto qualche altro giretto in zona. risalendo poi per…

Scorrete in basso, per entrare direttamente nel Forum di Netbikers e nella discussione aperta dal nostro amico. Troverete tutte le foto e, in coda, le mappe con gli itinerari.

A breve arriverà anche uno dei suoi consueti bellissimi video!

Home Forum Eroica 2017

  • Questo topic ha 13 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 7 mesi fa da Anonimo.
Visualizzazione 12 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • #5015
      bikerold
      Partecipante

      E’ da tanto tempo che volevamo fare l’Eroica la mitica strada sterrata in terra Toscana, la partenza è fissata per sabato 28 ottobre, la mattina della partenza è caratterizzata da un clima freddino, 7,5° e da una nebbiolina fastidiosa.
      La tappa odierna prevede autostrada da Thiene a Ferrara e poi strada normale fino a Subbiano dove abbiamo prenotato per la notte.

      Approssimandoci agli Appennini la nebbia se ne va e la strada diventa molto più divertente.
      La strada per il passo della calla è godibile e l’asfalto quasi perfetto, effetto giro d’Italia, e i colori in questa stagione sono una gioia per gli occhi.

      Lungo la strada, su di un colle, scorgiamo una rocca e noi, come sempre, deviamo per una breve visita. Trattasi del borgo di Porciano con la sua rocca impreziosita dei rossi rampicanti, il borgo è molto piccolo e carino e la rocca è molto bella, sarebbe stato un peccato saltare la visita.

      Transitiamo per il valico Croce dei Mori, per poi risalire per il passo della Consuma, non era la via diretta per la meta ma era la più carina.
      A pochi chilometri dall’albergo scorgiamo un nuovo castello, è il castello di Poppi, borgo a noi sconosciuto, senza nemmeno esitare saliamo il colle.

      Oggi è il giorno dell’Eroica, passando vicino ad Arezzo non possiamo non fermarci per uno sguardo al centro. Se passate dalle parti di Arezzo potete fermarvi per una breve visita, il centro città merita una visita e il giro impegna poco tempo.

      Cominciamo lo sterrato, anche se molto probabilmente non si tratta ancora della mitica strada, non sono presenti cartelli identificativi.

      Dopo molti chilometri di strade bianche incrociamo il primo cartello, Eroica ci siamo anche noi.
      Il percorso è caraterizzato da tratti bianchi e tratti di asfalto, il fondo sterrato è abbastanza agibile.

      Passiamo sotto la città di Siena, e riprendiamo lo sterrato. Il primo tratto ci regala panorami di colline arate a perdita d’occhio, poi ci inoltriamo nei boschetti e fino a Montalcino la strada è abbastanza noiosa e poco godibile, per chi ama spaziare con la vista. Sicuramente per un endurista puro il divertimento è garantito, noi enduristi della domenica abbiamo subito solo la difficoltà della strada.

      La risalita da Montalcino verso Firenze è decisamente migliore, lo sguardo si apre a 360° sulle crete senesi e il fondo stradale, anche se abbastanza dissestato, non è più un problema ma un’emozione in più.
      I panorami di per se molto simili non stancano mai perché dopo ogni curva o scollinamento qualcosa di unico compare sempre.

      L’albergo per la notte si trova vicino a Buonconvento, sulla strada per l’abbazia di Monte Oliveto Maggiore, abbiamo tempo pertanto una visita all’abbazia la facciamo volentieri.

      Lo splendido cascinale ci accoglie per la cena e al notte.

      Ultima parte dell’eroica, lasciamo le crete senesi per addentrarci nel chianti dove facciamo una sosta per visitare il bel castello di Brolio. Il castello è molto bello, con 5 euro a testa si possono visitare gli esterni, la chiesetta e poco altro, ma ne è valsa la pena, il panorama dal cortile è stupendo e in più col prezzo del biglietto si ha diritto a un assaggio alla cantina Ricasoli.

      Attacchiamo gli appennini alla volta di Brisighella, ultima tappa prima del rientro, passiamo per il passo del Muraglione nella solitudine più assoluta, poi il passo della Peschiera e dell’Eramo, percorrendo una stradina stretta e tortuosa ma contornata dai mille colori del bosco autunnale.

      Brisighella è un borgo molto carino così alla mattina ci prendiamo un paio d’ore per la visita
      e poi diritti verso casa passando per
      Comacchio.

      Il viaggio è stato molto bello e appagante e magari a voi la domanda può sorgere spontanea, “Rifaresti l’Eroica?”. Siamo stati felicissimi di averla fatta ma nella totalità non la rifaremo, la prossima eventuale volta punteremo direttamente Montalcino e da li ci godremo le crete magari in veste primaverile.

      Maggiori informazioni con il video in lavorazione.

      • Questo topic è stato modificato 5 anni, 7 mesi fa da bikerold.
      • Questo topic è stato modificato 5 anni, 7 mesi fa da bikerold.
    • #5024
      bikerold
      Partecipante

      Tutre le foto le trovate QUI

    • #5030
      Anto
      Moderatore

      Bikerold ti ho inserito le foto seguendo l’ordine dell’album che hai linkato, credo che siano corrette se ci fosse qualche inesattezza dimmelo grazie?

      Complimenti per il gran bel giro.

    • #5031
      bikerold
      Partecipante

      Grazie, hai inserito due volte la foto con Aiola, è corretta la prima.

      • #5033
        Anto
        Moderatore

        Corretto

    • #5034
      bikerold
      Partecipante

      Avevo fatto una prova ma non funziona

      • Questa risposta è stata modificata 5 anni, 7 mesi fa da bikerold.
    • #5036
      Anto
      Moderatore

      Devi prendere i link delle foto, ma non quelle stringhe lunghe ma tipo questo:

      https://s1.postimg.org/1qnwrdgfu7/2017-10-28_29_30_31_Toscana_638.jpg

      Premi il tasto img lo incolli e pubblichi

      • Questa risposta è stata modificata 5 anni, 7 mesi fa da Anto.
    • #5038
      bikerold
      Partecipante

      grazie, ma avevo fatto qualcosa di completamente diverso.

    • #5039
      Anonimo
      Inattivo

      Gran bel giro e bellissime foto, bravi. Ho fatto anch’io l’eroica anche se mi pare d’aver fatto un percorso diverso dal vostro, in ogni caso condivido la tua affermazione: contento d’averla fatta ma non la rifarei 😉

    • #5042
      Anonimo
      Inattivo

      Bellissime foto!
      Ci starebbe anche una mappa del percorso, volendo 😉
      Ma è già bellissimo così e mi hai fatto venire un’idea a cui lavorerò dopo l’EICMA

    • #5043
      bikerold
      Partecipante

      Metto i percorsi ma si capisce poco.

      Posso fornire i tracciati Tyre itn per TomTom, anche se nell’Eroica c’è qualche errore, ma seguendo i cartelli non si sbaglia

      • Questa risposta è stata modificata 5 anni, 7 mesi fa da bikerold.
    • #5071
      Mastic
      Amministratore del forum

      Bella Bikerold!
      Appena rilanciata in home. E, vista la qualità dei tuoi lavori… attendiamo il video 🙂

    • #5073
      bikerold
      Partecipante

      Grazie.
      No Bassano, THIENE 🙂 🙂 🙂

      • Questa risposta è stata modificata 5 anni, 7 mesi fa da bikerold.
      • Questa risposta è stata modificata 5 anni, 7 mesi fa da bikerold.
    • #5090
      Anonimo
      Inattivo

      Complimenti. Gran bel reportage

Visualizzazione 12 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti