Eicma2018: I NetBikers ospiti delle aziende del mondo della moto

Metti un gruppo di NetBikers in Eicma, nella giornata riservata agli operatori del settore. È successo ieri, mercoledì 7 novembre, quando abbiamo organizzato, per un gruppo selezionato di nostri lettori, una serie di incontri con le case del mondo della moto
(nella foto d’apertura, Francesco Bombarda ha parlato della tecnologia dietro la costruzione di un casco)

 

L’iniziativa la conoscete già: a inizio anno l’avevamo proposta a Roma, in occasione di Motodays. In Eicma l’abbiamo replicata, cambiando in parte le case coinvolte, e dando all’evento un contenuto di superiore approfondimento tecnico.

Breve saluto per introdurre l’intervento dell’Ing. Bonaccorsi della Pirelli (il primo da sinistra), allo stand di InMoto

Si comincia con la Pirelli
Appuntamento alle 11 allo stand di InMoto, dove come di consueto siamo ospiti. I nostri amici si presentano in 18, e ci sistemiamo nel salottino dello stand per il primo appuntamento, quello con la Pirelli, di nuovo rappresentata dall’Ing. Giuliano Bonaccorsi, del reparto R&D.
Giuliano lo avevamo già conosciuto ad Atessa a fine agosto, quando si era parlato di gomme stradali e di parametri fondamentali. Oggi il discorso è andato ancora su queste tematiche, affrontando però il tema delle linee guida lungo le quali si lavora nella fase di sviluppo dei pneumatici. E poi le differenze fra le varie percentuali di ribassamento: /50, /55, /60, o addirittura le nuove /65, che si stanno usando nel Campionato Mondiale Superbike?
Ancora spazio per i materiali, i differenti tipi di mescola, i test di laboratorio condotti nella fase di sviluppo. Ma anche le gomme di primo equipaggiamento che, in pochi lo sanno, sono diverse da quelle usualmente reperibili in commercio. Già, il costruttore a volte, in accordo con le case, sviluppa una versione di una sua gomma espressamente per un modello di moto, la contraddistingue con un codice specifico sulla spalla e la rende disponibile a richiesta presso i normali canali di distribuzione. Ma anche a ricambio presso le rete di ricambisti di alcune case motociclistiche. Un qualcosa che a noi normali utenti spesso sfugge.
Un’ora buona di lezione. I NetBikers però vogliono anche vedere la fiera, e li lasciamo liberi di girare per l’intervallo del pranzo.

 

In Arai per capire i caschi
Si riprende alle 15 allo stand dell’Arai, con il vulcanico Francesco Bombarda di BER Racing, che ci parla di costruzione di caschi e di prove di sicurezza. Quale protocollo d’omologazione? ECE 22-05 o Snell? Quali differenze? E quali vernici? Perché Arai non fa caschi apribili, nonostante ormai rappresentino il 40% del mercato? Sapete perché è importante fare diverse calotte in funzione della misura? Non solo per evitare di mettere un polistirolo interno di spessore eccessivo, ma anche per evitare che si scarichino forze di rotazione eccessive sul collo esile di chi ha la testa di piccole dimensioni.
Bombarda è un fiume in piena, ma cattura l’attenzione di tutti. Soprattutto quando ci accompagna alla macchina per il test di penetrazione della calotta. Non è una prova d’omologazione, si affretta a chiarire Francesco, ma una prova utilizzata per dimostrare la bontà dei caschi che Arai commercializza.
Ne fa prendere uno fra quelli esposti. Un modello entry-level risalente a due anni fa, strappa via l’aletta della presa d’aria sommitale (che dolore!) e lo piazza in modo che la punta del punzone centri in pieno il buco della presa d’aria.
3,5 kg lasciati cadere da un’altezza di 3 metri. Il botto è forte, ma il casco tiene, e la falsatesta metallica non viene toccata. Si ripete la prova sul buco della presa d’aria vicina, il risultato è lo stesso. Qualcuno ancora fa domande, lo lasciamo lì mentre andiamo verso lo stand della prossima azienda.

Il video al rallentatore del test di penetrazione effettuato presso lo stand Arai

 

Lukethebike e i suoi amici NetBikers durante la visita allo stand Honda

L’affinamento continuo delle moto Honda
Tocca all’amico Luca Fiorentino. @lukethebike per i nostri lettori, che poi sono anche suoi amici, accoglierci allo stand Honda. Con lui avevamo preparato la seconda puntata del seminario fatto a fine agosto ad Atessa, sullo sviluppo di un pneumatico su moto allo stato prototipale. Ma il tempo è tiranno e ci dobbiamo limitare a una presentazione dei modelli 2019.
Limitare per modo di dire, perché Luca ha la passione per l’approfondimento, e non si è lasciato sfuggire l’occasione per entrare nel dettaglio, e spiegare i motivi di certi affinamenti rispetto ai modelli 2018.
In particolare si parla della nuova CB1000R e dell’X-ADV, che qualcuno dei nostri amici (@bobpezzadoo ad esempio) ha già acquistato.

 

Gordon Casteller di Alpinestars illustra il funzionamento del Tech-Air Airbag System

L’Alpinestars e il suo TechAir System
Manca poco al time out, al momento della ripartenza verso le loro città d’origine dei nostri amici. Prima però una visita all’Alpinestars, dove Gordon Casteller ci presenta il sistema Tech-Air Airbag System.
Qualcuno pensa ancora alla cordicella da collegare alla moto, qualcun altro a una centralina da montare sulla moto. In realtà il sistema Alpinestars è del tutto autonomo. Lo si acquista e già all’uscita dal negozio lo si può attivare, indipendentemente dal tipo di moto che si utilizza.
Il tutto ruota intorno a 3 accelerometri e un giroscopio, che comunicano a una centralina tutti i dati sui movimenti corporei, scongiurando anche ogni rischio di aperture accidentali.
In 30 millisecondi l’airbag di Alpinestars rileva l’anomalia di movimento del corpo di chi indossa la giacca (o la tuta) ed esplode, gonfiando spalle e torso. Un lasso di tempo pienamente sufficiente visto che, come spiega Gordon, nei numerosi crash test effettuati con manichini, si è visto che il tempo perché il corpo del pilota urti contro un ostacolo fisso in caso d’incidente è di circa 100 millisecondi.
Hanno fretta i nostri amici, ma il discorso è troppo interessante per interrompere Casteller. Qualcuno anzi medita l’acquisto del TechAir, sia per andare in pista che in strada. E si scopre così che il sistema strada non è idoneo per l’uso in pista, mentre quello racing si adatta a entrambe le situazioni, avendo una centralina facilmente programmabile su entrambe le funzioni.

 

Tempo scaduto, continueremo su NetBikers.eu!
Le domande continuano ad arrivare, ma ormai è veramente troppo tardi. Torneremo ad approfondire l’argomento con i nostri amici delle case. Anzi, il canale resta aperto, e se vorrete porre i vostri quesiti in coda a questo articolo, sarà nostra cura girarli ai tecnici delle case visitate.
La giornata è finita, riaccompagniamo i nostri amici NetBikers verso l’uscita, le loro (e nostre) facce sorridenti sono la migliore gratificazione possibile per tutti.
Si riprende oggi, con altri amici, questa volta stranieri, in parte con nuove case.
L’Eicma continua!

Home Forum Vi aspettiamo in Eicma! E se lo dice Giangi…

Visualizzazione 18 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • #11271
      Anonimo
      Inattivo

      E come promesso da Mastic…

      Ecco i dettagli

      https://staging1.motoskills.it/language/it/i-netbikers-in-eicma-visite-guidate-e-un-concorso-fotografico-a-premi/

      Quest’anno abbiamo anche l’App con concorso fotografico. Potrete fare foto delle novita’ che richiameranno la vostra attenzione, ma anche votare le foto fatte dagli altri.

      Le 3 foto piu’ votate in assoluto vinceranno dei premi interessanti gentilmente messi a disposizione dalla catena https://www.louis-moto.it/

      (chiaramente va da se che piu’ amici scaricano l’app e votano le vostre foto…)

      P.S. Giangi aveva scritto in coda a un’altra discussione. L’ho spostata io qui, creando una discussione ex-novo :-* (firmato: l’incubo di Giangi)

      • Questo topic è stato modificato 4 anni, 11 mesi fa da Mastic.
      • Questo topic è stato modificato 4 anni, 11 mesi fa da Mastic.
    • #11275
      Mastic
      Amministratore del forum

      Al di là di quanto scritto nell’articolo, con un tono più colloquiale qui vi dico che ci farà piacere incontrare tutti voi.

      Abbiamo anche una serie di attività nelle quali possiamo coinvolgervi. Ad esempio, martedì sera saremo alla presentazione della gamma 2019 della Moto Zero, e potremmo estendere l’invito ricevuto a qualcuno di voi. Sabato sera saremo all’Alcatraz per la festa di chiusura dell’Eicma.

      E poi ci sono i tanti, migliaia per fortuna, che ci leggono ogni giorno silenziosi. Fatevi avanti, venite in Eicma, passate a trovarci allo stand. Noi ci siamo!

    • #11285
      Sabri_bri1
      Partecipante

      E dopo mesi e mesi e mesi… rientro nel sito e… UAAAAAUUUU!!!!
      Io sarò in fiera il venerdì :0) chissà chi riuscirò a vedere 😉

      • #11291
        Anonimo
        Inattivo

        Tu comincia a farti viva 😀

        PS
        Ci sono altre notizie ma le teniamo nel cassetto per il momento per non rovinarvi la sorpresa.

    • #11295
      Dolfy
      Partecipante

      Ciao,

      Io e Paolo, il mio pard siamo li venerdì tutto il giorno.

      @sabri-bri sentiamoci una volta entrati, sarà un piacere rivedersi.

      Lamps

      Il Dolfy

    • #11296
      Anadin74
      Partecipante

      Ciao amici.Non so ancora se ci sarò.Sarà mia cura farvelo sapere.Pensavo al venerdi,meno caos…però avrei da “aggiustare” alcune cose.

    • #12032
      Netbikers
      Partecipante

      Per venerdì possiamo organizzare un giro presso una o più case. Però serve che vi prenotiate, per costituire il gruppo. Per chi ha già partecipato in occasione di altri saloni, si tratta di un incontro riservato con uno o più tecnici che ci presentano alcune caratteristiche dei loro prodotti e che rispondono alle nostre domande.
      Prenotatevi a questo link!

      https://staging1.motoskills.it/language/it/eicma-2018-incontri/

    • #12114
      Anadin74
      Partecipante

      Purtroppo fino all’ultimo non so se ci sarò.Nel caso come detto sarà al venerdi.Al massimo verificherò ci siano ancora posti per i vari incontri che avete in programma.

      • #12120
        Anonimo
        Inattivo

        Puoi registrarti anche all’ultimo momento. 😉
        Alla peggio ti offriamo un chinotto.

    • #12133
      lukethebike
      Moderatore

      Carissimi,
      sarò presso lo stand Honda dal 7 pomeriggio all’11 mattina.
      Alle 15 del 7 c’è la Visita di Netbikers.

      Il 9 però sono in “esterna” con dei Colleghi Giapponesi.

      Il 9 Penso di rientrare per le 16:30.

      Ciao

    • #12158
      topomotogsx
      Partecipante

      Ho partecipato oggi rivedendo sempre volentieri Mastic e Giangi, e poi ho rivisto alcuni forumisti conosciuti altrove anni fa.
      Ho trovato interessante quanto detto dall’ingegnere di Pirelli (R&D) e ho apprezzato in modo particolare quanto appreso e visto nel seminario tenuto da Arai.
      Una bella giornata!

    • #12170
      topomotogsx
      Partecipante

      Senza tralasciare la disponibilità e competenza di Lukethebike in argomento Honda e la spiegazione del funzionamento del giubbetto airbag di Alpinestars.

    • #12173
      Mastic
      Amministratore del forum

      Grazie @topomotogsx, sempre un piacere rivederti in occasione delle fiere.
      Sapevamo che eri rimasto nostro lettore, felice che oggi anche tu sia entrato nella schiera dei “registrati”!
      Benvenuto 😀

    • #12182
      Anadin74
      Partecipante

      Ciao ragazzi.Io sarò li domani al mattino e primissimo pomeriggio.Se riesco a rivedere Giangi e Dolfy sarebbe bello.Avrò cosi anche la possibilità di conoscere dal vivo Riccardo e magari anche Sabry.
      Un salotone all’amico Topomoto.

      • #12196
        Anonimo
        Inattivo

        Farebbe piacere anche a me rivederti.
        Facci sapere quando arrivi (ho dato mandato ad una persona di fiducia di nostra conoscenza di girarti il mio numero).

    • #12197
      Sabri_bri1
      Partecipante

      Purtroppo a causa del lavoro non potrò esserci. Avevo preso libero eppure mi tocca lavorare…
      Speriamo di vederci in un’altra occasione!
      Un saluto a tutti ragazzi 😊

    • #12199
      Anadin74
      Partecipante

      E’ stato un piacere rivedere Giangerolamo e conoscere Riccardo.
      Quello in foto allo stand MV con la barbetta è un famoso motociclista straniero…lo chiamano:
      The Rock!

    • #12206
      topomotogsx
      Partecipante

      Ricambio i saluti @Anadin74, e non sarebbe il caso di ritrovarsi “live”, magari anche col Mostro? 😉

      • Questa risposta è stata modificata 4 anni, 10 mesi fa da topomotogsx.
    • #12233
      Anadin74
      Partecipante

      Ad Eicma oltre ad incontrare Giangi e Ricky sono andato dagli amici di Gandini Race che producono corone e pignoni racing che equipaggiano tra gli altri: i Team di Moto 3 Leopard(nel 2017 vincitori con Mir) e Sic 58.In SBK il team Althea Bmw.Ho avuto il piacere di una lunga chiaccherata con Marco Borciani(ex pilota di SBK)e più brece con Nicola Gandini(proprietario del marchio).
      Ho “provato” Benelli TRK 502x che ho trovato ben costruita.Yamaha Tracer 700 molto bella.Suzuki V-Strom non mi è piaciuta.La Katana al di là del nome altisonante a me non piace.Belle le Indian.

    • #12234
      multistrangola
      Partecipante

      Trovo solo ora il tempo per ringraziare Mastic e Giangi per le splendide oppotunità che ci hanno offerto per un confronto diretto con le case. Interessantissima la chiacchierata informale, ma estremamente Tecnica con l’ingegnere Pirelli, che ci ha aperto un mondo sulla produzione dei pneumatici. Discorso sicuramente da approfondire. In Honda abbiamo incontrato Luca Fiorentino, a mio avviso la cienza della motocicletta fatta uomo…starei ad ascoltarlo per ore. Con lui si entra nel mondo delle 2 Ruote passando dalla porta di servizio…e si scoprono prospettive sconosciute quanto interessanti che il normale utente neanche sospetta. In Arai siamo entrati in un mondo a parte, dove la sicurezza viene prima di tutto, prima dell’estetica e prima del risparmio, perchè come ci hano ripetuto, il casco contiene l’unica parte del corpo che non si ripara. E per conferma del loro operato è stato sacrificato un casco nuovo di pacca sull’altare della prova di impatto che ha avuto esiti eccezionali quanto confortanti per chi si affida ad Arai per propria sicurezza. Sicurezza che si estesa anche presso il padiglione Alpinestar dove abbiamo appreso che l’ultima frontiera si chiama airbag e che abreve anche a costo di un importante sacrificio economico biosognerà dotarsi di questo indispensabile accessorio che fa senza ombra la differenza. Apprenderne la filosofia e sopratutto la dinamica di funzionamento in modo semplice quanto esaustivo ha indotto tutti a pensare al prossimo regalo di Natale… Peccato nopn poter passare più tempo con questi specialisti dei riospettivi settori. Auspico una 2 giorni a Milano così di avere una intera giornata per visitare gli stand e una altra per dedicarsi a queste presentazioni/chiacchierata con personaggi che emanano passione per questo mondo e che li rendono affascinanti per comprendere meglio questo fantastico mondo dei bikers. Grazie ancora.

      • #12235
        Anonimo
        Inattivo

        Vedi Andrea, e’ post come questo tuo che ripagano in pieno mesi e mesi di preparazione, dubbi, incertezze, alle volte incazzature.
        Comunque con Riccardo stiamo gia’ mettendo su carta la pianificazione 2019 che, lo dico piano e toccando ferro, potrebbe portare delle novita’ in questo senso.

        Per il momento la lascio li, ma state tranquilli che al momento opportuno daremo tutti i dettagli. 😉

    • #12339
      Dolfy
      Partecipante

      Lunghissima visita ad Eicma il venerdì con programma fitto fitto, dentro già alle 9.30 e uscita alle 21.50!!! Stakanovisti dei padiglioni li abbiamo girati e rigirati in ogni senso. Tante le cose da vedere, un occhio particolare alle elettriche, che se raggiungeranno dei livelli di prezzo “abbordabili” potrebbero rappresentare per quelli come me il mezzo adatto al commuting quotidiano, diciamo intorno agli 80km. Una bella visita da Clover e Dainese ecc. per cercare una giacca invernale o all seasons! Un passaggio da Tcx per ringraziarli di avere ancora tutte le dita del piede sinistro e poi tante moto e altrettante belle ragazze! Un passaggio volante da Riccardo e Stinger, prometto che scriverò di più e se possibile meglio!!! Parola di vecchio Biker. Unica pecca l’abiamo trovata in stazione, allettati dalla comodità del treno, siamo stati traditi nda Trenord che ha soppresso l’ultimo treno 22.47 per la linea Laveno Luino con conseguente scoramento e ritorno da Varese dopo aver disturbato la gentilissima moglie di Paolo che si è sciroppata una gita fuori programma. A presto bimbi.

      Lamps

      Il Dolfy

      • #12369
        Mastic
        Amministratore del forum

        Ciao Dolfy, felicissimo di averti rivisto. Però non raccontare che ho fatto casino con le ultime chiamate ricevute e ho parlato al telefono con te convinto che fossi dell’ufficio stampa Piaggio. E me ne sono accorto solo quando ti ho incontrato allo stand della Piaggio. Toh, guarda che caso! 😀

    • #12382
      Dolfy
      Partecipante

      Ciao Ricky,

      tranquillo, non dirò nulla, nemmeno sotto tortura!
      E’ sempre un piacere dare un volto alle penne (Giangi) o rivedere brutti ceffi (tu).

      Comunque una lunga e soddisfacente visita, di tutti gli stands, componentistica compresa.

      Lamps bimbi

      Il Dolfy

Visualizzazione 18 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti