Chi fermerà Marc Marquez?

Home Forum Motoskills – Forum Motoskills – Sport e Gare Chi fermerà Marc Marquez?

Visualizzazione 11 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • #2561
      Mastic
      Amministratore del forum

      A Brno Marquez ha dominato la gara, tramutando l’errore nella scelta della gomma anteriore in un punto di forza per costruire il successo. Ha una gran manetta e una grande intelligenza tattica.
      In più la Honda lo ha assistito ottimamente, facendogli trovare ai box la moto pronta. Cosa che altre squadre a volte non sono riuscite a fare con sufficiente prontezza.
      Che ne pensate?

    • #2566
      claiot
      Partecipante

      Che il mondiale è ancora lunghissimo, ha cinque pretendenti ed è un attimo fare un errore o arrivare quarto, quinto, sesto.
      Ancora tutto da decidere.
      Oggi Ducati non ha fatto una gran bella figura e Dovizioso, che era terzo, ha fatto un grave errore a non entrare un giro prima, aveva il podio alla portata.
      Naturalmente, lo stesso errore lo ha fatto Rossi, ma per chi è in testa è un pelino più comprensibile. Marquez oggi ha fatto bingo, ma non è detto che basti, Viñales non è poi così lontano…

    • #2567
      Davi
      Partecipante

      Mi sembra di capire che Honda sia partita con un setting peggiore ma aveva già una soluzione pronta ai box al contrario di Yamaha e Ducati… Un mondo complicato da capire considerando il lavoro che c’è sotto tra prove e raccolta di dati. Credo che il campionato rimanga aperto fino a Valencia vedendo l’alternarsi continuo dei piloti sul podio anche se qui a Brno il messaggio è stato chiaro.. vince chi sbaglia meno.

    • #2568
      Mastic
      Amministratore del forum

      Sono d’accordo sia con @Claiot che con @Davi.

      @Claiot
      , il mondiale è ancora lungo, e sicuramente non è chiuso. Il mio “chi fermerà Marquez” ha però un altro senso. Quel ragazzo c’è sempre. E’ tremendamente consistente. A volte la moto ha problemi, a volte ci sono situazioni di tensione. Lui però ne esce sempre fuori e alla fine porta a casa il risultato. Anche quello inaspettato.
      Ieri si è messo in una situazione del cavolo da solo, sbagliando gomma prima del via. Con una forza psicologica enorme, è rientrato ai box ed è uscito concentrato e velocissimo.
      Poi, le malizie sul “l’ha fatto apposta a farsi sfilare dal gruppo, così non lo vedevano che rientrava ai box e gli fregava un giro”, potrebbero anche essere fondate. Ne uscirebbe un pilota diabolico, quale Marquez realmente è. Perché dietro il suo sorriso gioviale e sempre divertito, quello è peggio di un leone.
      Se unisci simili doti con un team perfetto, perché ieri la squadra Honda è stata perfetta, a differenza delle altre che hanno fatto perdere tempo ai loro piloti, viene fuori la mia frase ad effetto: “chi li ferma questi?!?”

      Vince chi sbaglia meno @Davi? Si, certo. Ma vince anche chi ha la manetta. E il senso del mio discorso nel testo è stato questo. La Honda l’ha azzeccata. La Yamaha ha fatto casino; soprattutto con Valentino. Però alla fine Vinales e Rossi sono 3° e 4°. Perché non c’è nulla da fare, loro hanno qualcosa in più. E non è un caso che io, nel mio modestissimo giudizio, abbia eletto il sorpasso di Valentino ai danni di Crutchlow come il più bello della gara. E’ stato di una perfidia unica. Ha aspettato una doppia curva a destra per infilarsi dentro e aspettarlo alla corda per rovinargli la traiettoria. Corretto eh. Normale eh. In moto si fa così. Ma il bollito ieri ha costruito un capolavoro nell’ultimo giro secondo me. Roba per palati fini 😉

    • #2569
      claiot
      Partecipante

      Ma qualcuno ricorda da dove vengono buona parte dei componenti del team di Marquez?
      Quelli praticamente cacciati via da una marca concorrente, assieme al pilota, colpevole di essersi ammalato, secondo lo sponsor tabaccaio…

    • #2570
      calus
      Moderatore

      Pure secondo me il cabroncino e’ superiore, mentalmente cé sempre, questo fara’ la differenza. In fin dei conti va bene cosi, vince il migliore.

      Gran Lorenzo anche sto giro 😉

    • #2571
      Mastic
      Amministratore del forum

      Ehm… Calus, Lorenzo sembra che stia zitto perché è un professionista e ben pagato. Ma gli hanno fatto perdere 15 secondi al box. E sembra che lo abbiano mandato dentro con la moto dotata di slick, ma settata per il bagnato. Se veramente fosse così, anche l’ultimo posto ci starebbe tutto.
      Fra la moto da asciutto e quella da bagnato sembra cambino molte cose. Non sono solo due giri di molla e una chiusura delle viti di compressione ed estensione. Si cambiano le molle e l’ammortizzatore posteriore. Non so se cambiano anche le quote della moto.
      Una volta di più, bravi a quelli della Honda, che al secondo giro hanno dato a Marquez la moto da asciutto perfetta.

      Il motociclismo è uno sport di squadra. Vince il pilota migliore se dietro ha una grande squadra, con la quale c’è affiatamento. Altrimenti le prestazioni crollano.

    • #2572
      claiot
      Partecipante

      Mi pare evidente che ieri Yamaha e, ancor di più, Ducati, abbiano toppato di brutto e regalato un bel totale di punti a Marquez.
      Prendersela con Lorenzo per la gara di ieri non è obiettivo.

    • #2573
      zio franco
      Partecipante

      Una mente semplice mette a sedere una pletora di strateghi e segna il gol partita

      Sono quasi certo che avrà chiesto di partire con le slick fin da subito,ma per eccesso di strategia e controllo gli abbiano concesso solo di avere pronta la moto da asciutto
      Non ci credo nemmeno se lo vedo che dopo due giri le gomme rain morbide fossero rovinate o inadatte da dover uscire

      Marquez fa sempre la differenza perchè è una mente semplice,da del gas sempre e comunque,e la squadra lo supporta

    • #2574
      calus
      Moderatore

      Non ho capito perche’gli altri hanno aspettato cosi a lungo…invece di lottare per un primo posto ‘bagnato’ fittizio

      • #2575
        zio franco
        Partecipante

        Aspettavano la moto pronta per l’asciutto,Dovizioso lo ha detto chiaramente,prima della partenza si sono messi d’accordo di preparare la moto di riserva in un certo modo,l’unica cosa certa è che per regolamento doveva avere le gomme diverse dalle full rain,l’assetto probabilmente era un compromesso. Tre giri se li erano dati per capire se si asciugava o meno,tre giri cioè 6 minuti circa ci sarebbero voluti per cambiare l’assetto in un senso o nell’altro
        Ecco perchè si sono fermati al 5° giro e qualcuno non era del tutto pronto
        A Lorenzo forse si è spenta o forse proprio si sono dimenticati di avviarla

        Bah,troppa strategia

      • #2576
        Mastic
        Amministratore del forum

        Si tende a tenere ai box una moto uguale a quella che sta per prendere il via, perché se nel giro di ingresso in pista o in quello di ricognizione il pilota ha un problema tecnico, può cambiare moto.
        Il problema, nella situazione come quella di ieri, è che per settare una moto da pioggia ad asciutto serve del tempo. Quindi la scelta (Dovizioso lo ha detto nelle interviste) era fra l’avere al box al momento della partenza una moto uguale a quella che stava prendendo il via o averne una già settata per l’asciutto. In Honda probabilmente avevano la seconda moto già settata per l’asciutto. Le altre squadre non sono state così pronte mentalmente. E il casino ai box s’è visto. Come la dimenticanza dell’avviatore vicino alla moto di Lorenzo, che sale, è pronto a partire ma… la moto è spenta. E non c’è nessuno con l’avviatore! Tra l’altro, lui rientra e si vede un meccanico che sta ancora cercando di mettere il cavalletto a quella moto. Quindi dovevano ancora lavorarci!

        Nei team ci sono delle procedure codificate. Il caso di ieri evidentemente non era stato preso in esame da nessuno dei team. La variabile impazzita è stata che si è partiti con gomme da bagnato su una pista che si è asciugata molto più velocemente dello scorso anno. Non se l’aspettavano. Le procedure probabilmente sono codificate per la situazione tipo della pista e del meteo che cambiano a metà gara. Non al primo giro!

        • #2577
          zio franco
          Partecipante

          Esatto

          Riporto le sincere parole di Dovizioso,uno che non riesce proprio a mentire

          Siamo partiti con entrambe le moto preparate per il bagnato, e dunque non avevamo poi la moto da asciutto pronta per il cambio dopo pochi giri; quello è stato il primo errore. Oltre a questo devo ammettere che non sarei entrato ai box prima di mia iniziativa, quindi gli errori ci sono da ambo le parti.

          “Per mettere in atto la strategia di essere sicuro di avere la seconda moto pronta – analizza lo 04 – in caso di problemi nel giro di warm up, devi poi far passare alcuni giri per cambiare gomme e assetto all’altra moto. I messaggi sul cruscotto? Non li sto usando ancora, ma non c’entra con il nostro errore di strategia. Ci siamo basati sul fatto che la pista durante il week end ha sempre impiegato tanto tempo per asciugarsi, ma in gara è successo l’opposto

    • #2578
      Mastic
      Amministratore del forum

      Mente semplice Franco? Sicuro sicuro sicuro? Non so cosa tu intenda per mente semplice. Però questo è un diavolo. Lo penso da molto tempo.
      Mi sembra sia anche quello che ha inventato il salto da una moto all’altra per fare più rapidamente il cambio moto. Un diavolo

      • #2579
        zio franco
        Partecipante

        Non so cosa tu intenda per mente semplice

        Chi conta solo sulle sue forze senza preoccuparsi troppo quello che fanno gli altri,unico obbiettivo la rapidità,la velocità,il tempo
        Certe volte gli abbiamo dato del fesso perchè esagera e cade,altre del genio proprio perchè esagera quando se lo può permettere provando l’estremo

        Forse “semplice” a mio modo di vedere le riassume tutte e due,certo bisogna avere delle doti naturali

    • #2583
      calus
      Moderatore

      a proppsito di diavoli e pazzia…domandone..MA CHE FINE HANNO FATTO I PILOTI GIAPPONESI??? non se ne sente piu nessuno serio nei circuiti mondiali…

      • #2584
        Mastic
        Amministratore del forum

        Direi che è il frutto dei non-investimenti giapponesi. E’ anche vero che le case mirano a piloti che possano essere un richiamo nel mondo per fare pubblicità al loro brand.
        Da questo punto di vista non credo che un pilota giapponese possa essere molto produttivo. Né per lavorare sul brand né come richiamo per gli sponsor

Visualizzazione 11 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Vai alla barra degli strumenti