Home › Forum › Motoskills – Forum › Motoskills – Sport e Gare › Ritorno alla motogp
- Questo topic ha 26 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 9 mesi fa da
Mastic.
- AutorePost
- giovedì, 16 Luglio, 2020 alle 22:49 #18405
Bobpezzadoo
PartecipanteCi provano, troppi soldi in ballo, la motogp riparte con un calendario inedito
1 08-mar-20 Losail Gran Premio del Qatar (Moto2 e Moto3)
2 19-lug-20 Jerez de La Frontera Gran Premio di Spagna
3 26-lug-20 Jerez de la Frontera Gran Premio di Andalusia
4 09-ago-20 Brno Gran Premio della Repubblica Ceca
5 16-ago-20 Spielberg Gran Premio d’Austria
6 23-ago-20 Spielberg Gran Premio di Stiria
7 13-set-20 Misano Adriatico Gran Premio di San Marino
8 20-set-20 Misano Adriatico Gran Premio dell’Emilia Romagna
9 27-set-20 Barcellona Gran Premio di Catalogna
10 11-ott-20 Le Mans Gran Premio di Francia
11 18-ott-20 Aragon Gran Premio di Aragon
12 25-ott-20 Aragon Gran Premio di Teurel
13 08-nov-20 Valencia Gran Premio d’Europa
14 15-nov-20 Valencia Gran Premio della Comunità Valenciana
15 Da definire Argentina Gran Premio di Argentina
16 Da definire Thailandia Gran Premio di Thailandia
17 Da definire Malesia Gran Premio della Malesiaper adesso 13 gare (la classe regina non ha corso a Losail) confermate, ben 5 inedite doppiette, gare nello stesso circuito un weekend dietro l’altro.
Il favorito d’obbligo è Marquez, però tutto il campionato sarà strano e potrebbero esserci delle sorprese, se rimanessero solo 13 gare sarà molto importante evitare gli zero.
Speriamo sia un grande spettacolo, che abbia più appeal di calcio, ma l’estate è solitamente una stagione calcio free e della formula uno, dove le premesse sono di un monopolio mercedes…..
buona visione
- Questo topic è stato modificato 2 anni, 10 mesi fa da
Bobpezzadoo.
- Questo topic è stato modificato 2 anni, 10 mesi fa da
- venerdì, 17 Luglio, 2020 alle 11:47 #18408
Mastic
Amministratore del forumSono incuriosito da un po’ di cose. La principale è la novità del doppio we. Non è mai successo che le squadre siano tornate in un autodromo la settimana successiva. Avranno i dati e il setup in buona parte già fatto, già dalla FP1. Riusciranno a tirare ulteriormente giù i tempi, dimostrando che c’è margine tecnico o, al contrario, resteranno sui valori espressi la prima domenica, dimostrando che oltre non si va a meno di cambiare qualcosa di importante?
E quelli solitamente più lenti a trovare il setup ne usciranno avvantaggiati, magari salendo di più in classifica?Motivi per credere che il campionato sarà interessante.
Poi mi piace vedere Alex marquez cosa combina. Dimostrando che la Motogp è una bella rogna anche per un discreto pilota velocino il giusto come lui.
Mi stuzzicano le sfide di KTM e aprilia, la ducati che non trova pace con i piloti, Valentino rossi che gioca in mezzo a quelli che fanno sul serio.Buon divertimento a tutti!
- domenica, 19 Luglio, 2020 alle 18:17 #18409
Mastic
Amministratore del forumE allora?
1) Il Mondiale sembrava avere sempre lo stesso padrone. Messo forse un po’ più alle strette dagli avversarsi. Marc Marquez però si è fatto male e salterà almeno la prossima gara. Almeno, e speriamo solo quella. Mi dispiace. In gara aveva messo in mostra il solito ritmo stratosferico. Ma ha sbagliato due volte. A meno che non emerga che l’high side è stato causato da un problema tecnico-elettronico. Cosa che comunque difficilmente ci direbbero.
2) Quartararo è cresciuto e ora sono guai per tutti
3) Vinales c’è. E anche lui sarà un guaio per tutti
4) La Yamaha c’è
5) Dovizioso come al solito mette una pezza a tutto e alla fine c’è
6) Miller va forte forte. Ma pure Bagnaia!
7) le KTM vanno forte e Pol Espargaro sta in palla ed è gasato
8) Alex Marquez rischia di finire bruciato. Dal fratello e da Puig. Uno peggio dell’altro. Sbagliato farlo debuttare in MotoGP nel team Repsol, il team di punta. Sbagliato farlo debuttare in squadra con un fratello che è la bestia nera di chiunque corra la MotoGP. Secondo me Alex vorrebbe portare un altro cognome.
Una volta preso se lo dovevano anche tenere per un po’. Perché così è chiaro che la telemetria dei primi test li ha convinti che fatica a capire la MotoGP. E allora vogliono uno già abituato alle superpotenze e alle gomme della classe regina. Tutto normale, ma non potevano pensarci prima? Perché psicologicamente per Alex deve essere pesantissima.9) Rossi. ———————————-
- lunedì, 20 Luglio, 2020 alle 10:16 #18410
zio franco
PartecipanteAdesso davvero si è capito cosa può fare questo ragazzo,e il campionato senza uno così non sarà lo stesso
E’ un alieno sulla terra,e la caxxata ci sta,era sempre andata bene finora
Ora le recenti botte fanno male e lasciano il segno,rimangono degli episodi incredibili di volontà e talento,di trance agonistica e confidenza atletica
Non trovo le foto della prima entrata in ghiaia dopo aver fatto quella curva con lo sterzo sotto appoggiato sul ginocchio e gomito,ed il cross successivo col motore che ratava…pazzesco,ha ridimensionato tutti gli altri a ruoli da pensionatiAuguri Marc,te li sei guadagnati tutti
- martedì, 21 Luglio, 2020 alle 21:45 #18443
Bobpezzadoo
PartecipanteSiamo partiti col botto, purtroppo
Marquez ci ha rimesso un braccio, si parla di un possibile ritorno già a Brno, ma sarà tanto se arriva nei 10 vista la vicinanza che c’è stata nel primo Gp
Che dire, Quartararo lo trovo ancora un po’ acerbo per puntare al titolo, non tanto come guida, stupenda ma quanto a controllare le emozioni, questa domenica ha avuto vita facile, da rivedere, cmq se non si brucia possiamo dire che è il più papabile futuro
Dovizioso, io in altri posti lo chiamo mediocrizioso perchè ha avuto un paio d’anni la moto migliore di tutti e non è riuscito a portare a casa il titolo, da rivedere su un altro circuito però Miller che si spegne nell’arco della gara da l’idea di essere più talentuoso
Vinales, poverino, mi fa un po’ di tenerezza quando si carica il venerdì e il sabato per poi trovare sempre qualcuno che gli finisce davanti…… Bella gara la sua ma niente di più perchè davanti c’era un’altra moto con i tre diapason sul serbatoio
Promettenti, ma davvero promettenti Bagnaia, Oliveira e pol Espargaro, il primo sembra enormemente migliorato e gli altri due hanno una sorprendente orange sotto il sedere.
Morbidelli sarebbe stata un’ottima gara se non avesse vinto il compagno di scuderia… Cmq è uscito dall’anonimato
Rins e Crutchlow, forza, su, rimettetevi presto perchè è l’anno buono per tutti
Rossi, per quanto mi stia antipatica la marmaglia di persone che ha dietro, lui rimane un ragazzo che rischia la pellaccia per il nostro divertimento…. a maggior ragione essendo già miliardario e avendo 41 anni il togliersi il cappello è d’obbligo…. io non credo e non voglio credere che il livello di Rossi, tra l’altro su una pista amica, sia questo….. Le scuse della moto, dell’altezza, del peso e dell’asfalto troppo caldo, le lasciamo al simpatico trio di Skymotogp, è stato costantemente la peggior Yamaha in pista, anche venerdì con il terzo tempo che ha fatto facendo gli ultimi due run con gomma nuova…
Quindi si evince dalla prima gara che può essere l’anno buono per tutti, con Marquez a mezzo servizio fino a San Marino, ha praticamente solo 8 gare per poter recuperare punti e posizioni, mi dispiace per le Ducati specialmente Petrucci dimostra una involuzione pesantissima e soprattutto che la testa in sella ad una moto fa ancora un buon 50%
Finisco col ringraziare la formica atomica per l’emozione che mi ha regalato durante la sua rimonta, gli auguro una prontissima guarigione e un ritorno nell’olimpo della classe regina.
Domenica si replica
- mercoledì, 22 Luglio, 2020 alle 15:01 #18447
Mastic
Amministratore del forumQuesto discorso @bobpezzadoo sai quanto mi scoccia. Ma per Rossi credo sarebbe arrivato il momento di smettere.
Probabilmente non riesce più a competere con i giovanissimi. Un po’ di polso più chiuso e incapacità di guidare sopra i problemi, un po’ uno stile di guida nato all’epoca dei due tempi e poi (incredibilmente!) evolutosi. Ma forse oltre non riesce ad andare.
Sarebbe il momento di smettere. Se non fosse che lui si diverte. E allora, come dici tu, giù il cappello e gustiamocelo così com’è: un incredibile fenomeno paranormale. Perché magari non vince, ma dopo una vita passata a correre, è ancora uno dei piloti più forti del mondo. Uno della crema dei primi 10. Ed ha ancora la leggerezza nel fare quello che fa. Forse oggi ha ancora più leggerezza. Perché lui lo sa che il 10° mondiale ormai col piffero che lo vince. Lui vede i suoi avversari che si allontanano inesorabilmente piano piano. Vede la Yamaha che punta sui giovani. E allora corre per sé stesso. E sa che alla fine, comunque vada, prenderà un applauso. Lui ha già vinto di qui sino a quando si ritirerà
- mercoledì, 22 Luglio, 2020 alle 15:13 #18448
zio franco
PartecipanteMi gioco uno sputo nell’occhio che domenica sarà irriconoscibile,in senso positivo,le premesse sembrano essere un’interessamento a che non sparisca così tristemente
- mercoledì, 22 Luglio, 2020 alle 15:41 #18449
Mastic
Amministratore del forumQuesto è possibile eccome. Il motociclismo è sport di squadra e per andare forte serve che ci credano e si impegnino tutti quelli che sono nel box, oltre a quello seduto sulla moto. Quindi… può darsi.
Tra l’altro, correre sulla stessa pista può significare aver fatto tesoro dei dati raccolti una settimana prima.Però la parabola discendente c’è già da un po’
- mercoledì, 22 Luglio, 2020 alle 18:56 #18451
Bobpezzadoo
PartecipanteSarebbe il momento di smettere. Se non fosse che lui si diverte. E allora, come dici tu, giù il cappello e gustiamocelo così com’è: un incredibile fenomeno paranormale.
Non sono d’accordo, lui non si diverte per niente a perdere, è uno che ha dominato per anni non può accontentarsi del piacere di guida, lo dimostra ampiamente la sua mimica facciale nei dopo prove andate male.
Lui ci crede, crede di essere ancora il migliore, forse è l’ignobile codazzo che lo incensa in quello che fa esaltando prestazioni tutto sommato normali e minimizzando e trovando scuse a prestazioni imbarazzanti…Rossi è nel mondiale per vincere, neanche il podio gli sta bene, è sempre stato un cannibale e sempre lo sarà…
La firma che tarda ad arrivare, addirittura a un 1+1, lui non nasconde che è figlia di mettersi alla prova. Se le prestazioni di Rossi fossero realmente da 4° delle yamaha, sarebbe il primo a dire che smetterà, a prescindere da divertimento, piacere di guida e astinenza dalla competizione.
Mi aspetto un Rossi super motivato, carico a mille che proverà a far vedere che il “ciak 1” era solo un caso, metterà sotto pressione il box e lui stesso, ed è quello che esattamente deve fare un 41enne in mezzo a tanti giovani.
battagliare con Iker Lecuona è un brutto vedere
- giovedì, 23 Luglio, 2020 alle 15:31 #18457
Mastic
Amministratore del forumRossi non è un cretino per nulla Bob. Tutti noi, ognuno al suo livello, pensiamo di non calare nella prestazione. Ma a un certo punto il calo è evidente.
Quartararo fa delle cose impossibili con quella moto. Basta guardare gli onboard in TV e saper guidare un po’ per rendersi conto che nel raccordo dei curvoni veloci è pazzesco: mette la moto in scivolata sulle due gomme, apre il gas e fa una traiettoria unica velocissima. Vinales è veloce anche lui, altroché. E vanno regolarmente via questi due. Regolarmente.
Rossi non è un cretino. Non può non averlo capito. Che lui viene da un’altra epoca, e che certe cose (che sa fare benissimo) non le fa tanto benissimo come i nativi della guida anni Venti.Nel frattempo, stupendo tutti ma proprio tutti, Marc Marquez ha avuto il nullaosta a correre. Non so come diavolo gli hanno bloccato una frattura originariamente scomposta dell’omero. Ma nelle immagini che sono girate lui usa il braccio più o meno normalmente.
Non so se riuscirà a fare tutto il gran premio. In tal caso, chi gli finirà dietro (e sarà più di qualcuno) cosa dovrà pensare?
Perché vista la gara di domenica già in parecchi dovrebbero strappare la licenza- giovedì, 23 Luglio, 2020 alle 22:57 #18469
Bobpezzadoo
PartecipanteRossi non è un cretino per nulla Bob. Tutti noi, ognuno al suo livello, pensiamo di non calare nella prestazione. Ma a un certo punto il calo è evidente.
Nessuno dice che è un cretino, anzi spesso dove non arrivava la moto arrivava la sua astuzia da vecchia volpe, ma io credo che in cuor suo lui si creda ancora ai livelli di Quartararo e Vinales, c’è da dire che in più di una occasione, magari a denti stretti ma ha ammesso che Marquez è un extraterrestre, gli altri li crede alla sua portata e quando tutto va per il verso giusto ne lascia dietro non pochi……
Io seguo i social e sulle sue pagine, me l’hanno riportato, moltissimi suoi tifosi l’hanno criticato apertamente perchè ha fatto passare Marquez in rimonta….. Non basta dover difendere la sua “leggenda”, gli avversari e la stampa, ma anchje la pressione di quei tifosi con il capellino più integralisti dei suoi compagni di box.
- giovedì, 23 Luglio, 2020 alle 17:24 #18458
zio franco
PartecipanteMi fa pensare piuttosto averlo dato Fit
Dottor Zasa scriveva che non è solo l’osso che sottoposto a scuotimenti rischia,sono anche i muscoli che sono stati toccati per mettere la placca
E poi la testa del ragazzo,che dietro alla solita solfa della “passione”,è invece sotto pressione,volente o meno
Nei panni di HRC voi cosa avreste fatto ?
Proteggere la maggior risorsa in campo,la gallina dalle uova d’oro,l’essere umano o l’accesso all’olimpo degli “eroi” ?Non so se essere contento insomma,o sacrificare come al solito,in virtù dello spettacolo,della risonanza mondiale,il principale “dipendente” della prima azienda al mondo del settore
Vedo sempre più affari e meno umanità,come ovunque del resto
Dorna perde il 30% del fatturato,derivante dai diritti televisivi e dagli sponsorA me Ezpeleta non piace,e forse il sig Nomura se non Honda stessa farebbe una buona azione non permettendo tutto ciò
- giovedì, 23 Luglio, 2020 alle 17:35 #18459
Mastic
Amministratore del forumCon quel team principal certe domande non dovresti fartele.
Giusto il tuo ragionamento, ma credo che Marquez avrebbe il potere contrattuale per dire che oggi non si sente di correre.
Questa volta penso che sia lui che vuole correre. Perché? Magari è in delirio di onnipotenza e si diverte a stupire il mondo. Una bulimia da successo pericolosissima.
Ma è solo un’ipotesi scritta stando seduto alla scrivania. Io con Marquez non ho mai neanche scambiato due parole, non lo conosco - giovedì, 23 Luglio, 2020 alle 23:00 #18470
Bobpezzadoo
PartecipanteMi fa pensare piuttosto averlo dato Fit
Non mi piace, non mi piace e non mi piace, l’hanno fatto anche in passato di correre non al 100%, troppo presto, qui non hanno nemmeno rubato le lastre (concedetemelo 😉 )
Lo avrei preferito in pista al prossimo gp, anche perchè se va come è andato in rimonta ha la fortuna che saranno in tanti a scornarsi quest’anno rubandosi punti l’un l’altro
- venerdì, 24 Luglio, 2020 alle 09:50 #18473
zio franco
PartecipanteNon mi piace, non mi piace e non mi piace
Campinoti non le manda a dire,bravo !
- martedì, 4 Agosto, 2020 alle 09:54 #18580
zio franco
PartecipanteMi fa pensare piuttosto averlo dato Fit
Non mi piace, non mi piace e non mi piace, l’hanno fatto anche in passato di correre non al 100%, troppo presto
Come volevasi dimostrare,la placca si è danneggiata e Marquez è dovuto tornare sotto i ferri per la sostituzione
Come rovinare un ragazzo ed un campionato
Primi responsabili tutti quelli che dovevano proteggere il valore,Honda, Manager e commissione medica
Poi tutti quelli che hanno esercitato pressione per avere l’eroe di turno,Ezpeleta, Media vari e Opinionisti da strapazzo- martedì, 4 Agosto, 2020 alle 10:04 #18583
Mastic
Amministratore del forumMah.
Se io fossi Puig avrei sentito dei medici di fiducia (credo lo abbia fatto) e avrei chiesto loro quali erano i rischi di un rientro così anticipato.
Forse il primo errore vero è dei medici, che hanno sopravvalutato la resistenza della placca in titanio.
Forse il secondo errore (che potrebbe essere anche la radice del male però) è questo tentativo che si fa da sempre di far tornare i piloti a correre prima possibile. Con terapie pesanti farmacologicamente e con scelte ortopediche specifiche per metterli in grado non di stare bene prima possibile, ma di esercitare il loro gesto atletico.
Gli altri hanno spinto per avere Marquez in pista prima possibile? Forse si, forse no. Ma tutti hanno creduto (forse me compreso) alla favola bella che spendendo un po’ di soldi le fratture si sistemano in 3 giorni.
Ora si sono fatti i cocci probabilmente. Perché Marquez avrà un osso rovinato, il recupero sarà lungo credo. E potrebbe avere anche dei dolori. Ma non faccio il medico.Comunque, una bella cazzata. Sulla pelle dell’uomo che vale più di tutti nella MotoGP. Nel team più di punta che si può, che ora si trova a correre con un debuttante. Forse dovrebbero cacciare Puig. Forse avrà delle doti nascoste. Boh.
- giovedì, 6 Agosto, 2020 alle 16:29 #18687
Mastic
Amministratore del forumE così Marc Marquez ha piegato la placca in titanio del braccio aprendo una finestra a casa.
Se non lo sapeste, lo ha detto oggi Alberto Puig a Dazn, stabilendo una nuova equazione:
la finestra sta al braccio di Marquez come lo sportello del frigo sta all’occhio nero di chi ha preso un cazzotto e non vuole ammetterlo.Ma come si fa a dire una cazzata così? Dopo aver guidato una moto da 270 cavalli con dei freni della madonna ed essere andato pure forte, questo si è fatto male aprendo una finestra. vabbè…
Inizio a pensare che Puig abbia veramente delle doti nascoste. Perché sta rischiando di tritare pure Alex Marquez. Boh.
- giovedì, 6 Agosto, 2020 alle 17:10 #18688
zio franco
PartecipanteMi vergogno per lui
Forse ci prende per fessi,ed è ancora peggio
E non è la prima volta che spara minchiateCi fosse uno che si prende UNA responsabilità,ben pagata s’intende
Speriamo solo che quel ragazzo si salvi da solo perchè è gestito da venali incoscienti e da uno smisurato talento tanto grande quanta l’ambizione che lo fa sopportare tutto questo
Puig,mezza calzetta a guidare quanto nella gestione del capitale umano,riuscì ad arrivare 6° con l’Aprilia 250 quando ci vinceva anche il Postino di Pontassieve 😉
- domenica, 9 Agosto, 2020 alle 19:14 #18746
Mastic
Amministratore del forum1° Binder con la KTM, 2° Morbidelli, 3° Zarco con la Ducati Avintia che manco voleva.
O mi hanno hackerato la TV e si sono divertiti a farmi vedere la più improbabile delle gare di MotoGP, o siamo di fronte a una di quelle svolte che periodicamente avvengono e che segnano l’avvento di una nuova era sportiva.
- lunedì, 10 Agosto, 2020 alle 09:53 #18749
zio franco
PartecipanteSperiamo !
Viste le magre figure dei “senatori” largo ai giovani !
- lunedì, 10 Agosto, 2020 alle 10:08 #18750
zio franco
PartecipantePiuttosto metterei l’accento sulla prima del giovane e spumeggiante Dennis Foggia che ha tenuto testa a quel branco di lupi della Moto3
E al mio preferito Bastianini con una gara di maturità impressionante ha bissato Jerez,a confermare che non è stato un caso
Pensare che anni addietro lo davano per raccomandato,immagino oggi perchè - lunedì, 10 Agosto, 2020 alle 11:12 #18761
Mastic
Amministratore del forumIntanto sulla gara di ieri m’è venuto da scriverci un articolo semiserio. L’ho raccontata a un amico immaginario.
Date un’occhiata e commentate. Tornando qui o direttamente sotto l’articolo. Per una volta non l’ho linkata alla discussione sul Forum, ma ho aperto i commenti dell’articolo.Lo trovate QUI!
- lunedì, 10 Agosto, 2020 alle 12:19 #18762
zio franco
Partecipante2020 Brno
1° Brad Binder 41’38.764 media 163.42019 Brno
9° Takaaki NAKAGAMI media 163.4Ecco la situazione,si torna indietro
Il primo di oggi sarebbe stato intorno alla 9a posizione un anno faLa comparazione sul totale non l’ho potuta fare perchè erano 20 giri nel 2019 e ieri ne sono stati fatti 21
(il perchè è un mistero)Direte le gomme,direte il caldo,direte il terremoto,le inondazioni, le cavallette !
Da quando è stato istituito il monogomma è diventato il campionato economy run,un campionato troppo condizionato dalle gomme
Felice per Ktm e per il Sudafricano non posso che dolermi per il campionato mondiale di velocità per prototipi ridotto ad una gara di scacchi tra nobili più o meno decaduti che a pancia piena non hanno più quella “fame” di gloriaLa stessa cosa che succede in F1,ecco perchè Verstappen e Leclerc anche ieri sono rimasti nell’immaginario collettivo gli eroi del giorno
Ecco perchè Marquez e la sua follia ci mancano tanto
- lunedì, 10 Agosto, 2020 alle 12:32 #18763
zio franco
PartecipanteHo trovato gli ultimi 21 giri
2018
1 25 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team DUCATI 41’07.728
Mezzo minuto prima
28° contro 30°
41° di asfalto contro i 46°Binder ieri sarebbe arrivato davanti Abrahm 18°
- lunedì, 10 Agosto, 2020 alle 14:53 #18764
Mastic
Amministratore del forumPuò darsi di si e può darsi di no Franco.
Ottima la comparazione dei tempi, certo. Però magari la pista è più rovinata. O meno performante quest’anno chissà perché. Può darsi di si e può darsi di no.Io la gara di ieri l’ho apprezzata. E’ un’economy run, è vero. Ma fa anche parte del saper correre. Altrimenti, non c’è niente da fare, bisogna ridurre le potenze e le capacità delle moto. Perché le gomme non ce la fanno. Ma il motociclismo storicamente si è sempre prestato molto poco a modifiche regolamentari tese a limitare le prestazioni. Non ha mai funzionato. Pensa che un po’ d’anni fa avevano pensato di correre con le 800! 😀
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.