Il “giretto scaldaolio” invernale di Aquilasolitaria

Doveva essere un banale giretto “scaldaolio”, invece alla fine @aquilasolitaria si è fatto prendere la mano e ha fatto un signor itinerario.

Da Sacile a Sacile, passando per Vittorio Veneto, Revine, Combai, il Monte Cesen, Pianezze, Valdobbiadene; e ancora Combai, Revine, la variante del Monte Frascone/Pian de le Femene, Revine e Sacile.

Tre province, da quella di partenza di Pordenone, passando per quelle di Treviso e Vicenza.

E poi, ai laghi di Revine, la deviazione per la Madonna della Neve, una strada che non aveva mai fatto. Possibile? E il Pian de le Femene.

L’itinerario su mappa, le foto e le informazioni sul Forum di Netbikers.
Basta che scorriate in basso per entrare. Ed eventualmente chiedere maggiori info al nostro Aquilasolitaria.

Home Forum Monte Cesen – Monte Frascone – Pian de le Femene

Visualizzazione 3 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • #6704
      aquilasolitaria
      Partecipante

      18.1.2018 –Poi da cosa nasce cosa .- Doveva essere un giro in moto che definisco “scalda olio”, senza pretese, ed alla fine ho percorso 10 km di strada asfaltata, a tratti molto panoramica sulla pianura veneta trevisana e veneziana con visibile la laguna est di Venezia, Venezia città , Jesolo ecc. …; strada che non avevo mai percorso.-
      Questo è stato l’itinerario della giornata :- Sacile – Vittorio V.to – Revine – Combai – Monte Cesen – Pianezze – Valdobbiadene – Combai – Revine – MONTE FRASCONE/Pian de le Femene – Revine – Sacile.-
      ...
      … e questa la strada, prima di ieri, a me sconosciuta.-
      ...
      Partito da casa prima di mezzogiorno, dopo aver pranzato con un po’ d’anticipo, sono arrivato alla strada per Monte Cesen nelle ore più calde della giornata soleggiata, così come volevo …
      ...
      Dopo poche centinaia di metri ho dovuto far finta di non vedere un cartello di divieto ed ho proseguito attraverso il bosco spoglio, con molti alberi abbattuti a bordo strada, ma con asfalto pulito. Forse quel cartello era stato esposto per lavori di taglio d’alberi in corso, ma i lavori sembravano finiti e di cantieri aperti nemmeno l’ombra.
      Tanto panorama appena arrivato sui 1100 mt di quota slm seppur la visibilità non fosse delle migliori.
      ...
      ---
      .-.
      ...
      Ricordavo che lo scorso anno avevo dovuto tornare indietro per neve e ghiaccio in un tratto ombroso che si deve attraversare per arrivare al monte Cesen / Pianezze ed anche quest’anno ho rischiato il dietro-front .
      ---
      Mi riprometto sempre che non devo avventurarmi da solo su strade e stradine che presentano pericoli, ma poi l’istinto, l’indole, la voglia di superar l’ “ostacolo” hanno il sopravvento sulla ripromessa ed anche stavolta, sceso dalla moto, ho verificato la scivolosità della strada ed ho deciso di proseguire, sapendo che si trattava solo di un centinaio di metri.-
      ……………..continua

    • #6706
      aquilasolitaria
      Partecipante

      Ho attraversato quei cento metri ed ho proseguito sperando di non trovare dei peggiori perché con il ghiaccio, per me,  la paura è maggiore in discesa e non volevo tornare indietro.
      Tutto ok ….niente più traccia di neve … niente ghiaccio … solo vedute come si possono vedere da un aereo turistico di piccole dimensioni.
      -
      --
      Prima di arrivare a Valdobbiadene, una sosta alla chiesa di San Floriano ….e poi in piazza, a Valdobbiadene.-
      ---
      .-
      -.-
      -..-
      ……….ed ora le intenzioni erano di tornare a casa, con l’olio riscaldato … ma …
      ……………….continua

    • #6707
      Mastic
      Amministratore del forum

      Bello veramente!
      La prossima settimana lo lanciò in home page!

    • #6712
      aquilasolitaria
      Partecipante

      Grazie Ric ………….
      ================================================

      Me ne stavo tornando a casa attraverso le colline del “prosecco di Valdobbiadene e Conegliano”, gustando il paesaggio di vigneti spogli caratterizzato dai pali bianchi in cemento a sostegno delle viti, tutto sommato interessante ed anche suggestivo, quando, arrivato ai laghi di Revine e vedo un cartello turistico che indica la strada per “Madonna della Neve” .-
      ? Non sono mai andato su quella strada ?
      Torno indietro e l’imbocco non sapendo quanto è lunga, quanto è larga, qual è la pendenza.-
      Raggiunta la chiesetta di “Madonna della Neve”, a parer mio niente di che se tralasciamo il fattore religioso, la strada proseguiva , sempre in salita, ma larga e ben asfaltata.
      https://i.imgur.com/igerhQX.jpgMadonna della Neve
      Sapevo che il sole fa presto a scomparire dietro le montagne, ma ero incuriosito e sono arrivato alla fine della strada asfaltata, a Monte Frascone, al Pian de le Femene .-
      https://i.imgur.com/iRt8S2x.jpgMonte Frascone mt 1160 slm
      Non c’era anima viva ma si vedeva che il luogo dev’essere piuttosto frequentato d’estate. A parer mio, visti i sentieri-mulattiere che si diramano dal Pian de le Femene, dev’essere un paradiso delle mountain bike, dei camminatori, no, no, non dei motociclisti.-
      OK … ora soddisfatto potevo e son tornato a casa scendendo con vedute appaganti.-
      https://i.imgur.com/9AllHfU.jpgMonte Pizzoc
      https://i.imgur.com/1AGNhIe.jpgCol Visentin mt 1763 slm
      aquilasolitaria con lampsss

Visualizzazione 3 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti