In Germania segnali e cartelli in plastica salvamotociclisti
Inizieranno a essere montati da subito nel Baden-Württemberg, lo stato della Confederazione tedesca che per primo li ha omologati. Ed è in corso l’omologazione per adottarli su tutte le strade tedesche. In caso di urto con il corpo di un motociclista scivolato si spezzano, evitando al malcapitato lesioni gravi da impatto; come si vede nel video del crash test condotto dalla Dekra
Il Ministero dei Trasporti del Baden-Württemberg ha appena approvato una serie di cartelli e segnali stradali in plastica, che andranno gradualmente a sostituire quelli attuali in acciaio, nelle curve e nelle zone di maggior rischio per i motociclisti.
Si comincerà dalle nuove installazioni, mentre saranno gradualmente sostituiti i segnali stradali già installati. Ed è in corso la procedura per estendere l’omologazione delle nuove dotazioni amiche dei motociclisti a tutto il territorio della Germania.
Ne dà notizia la FEMA (Federazione Europea delle Associazioni Motociclistiche), che loda il lavoro svolto dall’associazione tedesca di motociclisti Biker Union e.V., quale membro del gruppo di lavoro “Motorcycle safety”, costituito dall’Associazione tedesca per la ricerca su strade e trasporti.
I nuovi segnali e cartelli in plastica sono stati testati dalla Dekra, che ha svolto una serie di crash test utilizzando manichini, e comparando le prove con quelle degli usuali elementi in acciaio.
Interessante notare che, laddove sono stati installati sperimentalmente i nuovi segnali in plastica sono diminuiti gli incidenti motociclistici. Forse perché la visibile presenza di dotazioni specifiche per attutire le conseguenze di una scivolata, ha sensibilizzato al rischio d’incidente in quella determinata curva? Per ora non è stata trovata una risposta definitiva.