La banda al Motor Bike Expo

Il tam tam dei motociclisti batte forte, e ha portato vecchi e nuovi amici di forum a rispondere al nostro invito a incontrarci allo stand di In Moto. Eccoci, siamo noi, quelli di Motoskills!

Il Motor Bike Expo di Motoskills è quasi un déjà-vu dolce. Ci sono molti amici di forum passati a trovarci. Quelli con cui ci eravamo sentiti erano poco più di 20, ma nell’arco dei tre giorni siete venuti in tantissimi. Motociclisti, persone, con i quali ci si conosce da molti anni. Con alcuni ci si era anche persi di vista. Poi, eccovi passare allo stand, perché comunque avevate letto sul sito, e pur senza scrivere nulla, avete deciso di fare un salto.

La giornata clou è stata sabato, con una 30ina di persone che si sono trovate allo stand di In Moto alle 15, l’orario che avevamo dato qui per l’appuntamento. Ce n’erano molti inaspettati, arrivati grazie al tam tam fra motociclisti. Ed è stata festa, con strette di mano e pacche sulle spalle, scherzi, sorrisi, abbracci e racconti. Perché le amicizie nate on line e trasferitesi in “real life” sono vere amicizie, di persone che si vogliono bene.

In 20 anni di forum avete condiviso chilometri, ristoranti, hotel, gite e uscite. Avete parlato di moto, di cavoli vostri e di figa (o di fighi) in discussioni aperte o private. E ora, 18 gennaio 2020, vi siete ritrovati qui, ancora una volta. Vecchi e nuovi amici. Perché al gruppo nel frattempo si sono aggiunti nuovi personaggi.

Personalmente, nel mio piccolo ho fatto poco. Con molti di voi ho un rapporto di amicizia, ma mi sono limitato a cercare di aggregare, sotto le insegne di questo nuovo sito, e di In Moto, testata per la quale lavoro e con la quale abbiamo avviato una serie di iniziative dedicate alla community.

Dopo l’incontro è stato bello vedervi ripartire a gruppetti per continuare a visitare la fiera, non prima di esservi dati appuntamento per la cena insieme. Organizzazione dell’ottimo e volenteroso @AntonelloV8, che inizialmente aveva prenotato per 15, poi per 20, poi ancora qualche arrivo dell’ultim’ora.

A tavola mi sono fermato, e ho osservato. Ho osservato voi, felici di rincontrarvi. Vi ho osservato sorridenti bere birra e chiacchierare mangiando. Vi ho osservato rilassati e sorridenti. Ed è stato allora che sono stato felice, perché, si, siamo proprio una bella banda di amici. E fra poco ci daremo appuntamento per le prime uscite in moto dell’anno.

E ora un po’ di foto. Riconoscete i volti!

E c’era pure Giancarlo Falappa!

Home Forum MBE 2020: appuntamento a Verona

Visualizzazione 12 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • #16699
      Mastic
      Amministratore del forum

      Ci vediamo a Verona per il Motor Bike Expo.
      Con la maggior parte di voi l’appuntamento è già fissato: ci si vede in fiera sabato 18 gennaio.
      Ci si incontra mano a mano che arrivate, e si va in giro assieme per visitare la fiera. Facciamo qualche foto, e due chiacchiere. Tutta roba che mi tornerà utile per l’articolo conclusivo, che sarà pubblicato sia qui su Motoskills sia su In Moto.
      Però vi vorrei tutti allo stand per le 15 di sabato. Un’occasione per fare il punto, per vederci tutti assieme, per incontrare anche il direttore di In Moto, Andrea Padovani.

      Per ogni dubbio o info, con i confermati sto per predisporre una mailing list via Whatsapp, più rapida. Per gli altri, scrivete pure qui!

      Nel frattempo, un articolo con le cose più importanti è QUI!

    • #16702
      ICE2000
      Partecipante

      e verona sia, ho propria voglia di rivedere certi brutti musi.

      il sito della fiera cita in una bella sezione chi si puo’ incontrare in fiera tra mondo costruttori, racing e vippe vario…… peccato che sia chi c’è stato in passato.

      riccardo tu da addetto ai lavori hai accesso ad elenco aggiornato per edizione 2020?

      • #16703
        Mastic
        Amministratore del forum

        Ma sai che anche sul sito “press” non trovo altro, a parte i piloti Yamaha che ho citato nel mio testo di oggi?
        Boh.

        • #16709
          zio franco
          Partecipante

          Ho letto che ci dovrebbe essere all’aperto la scuola guida del Nannelli,che incontrato personalmente qui a Firenze,sta facendo un ottimo lavoro con i giovanissimi

          Sarebbe interessante un’intervista sull’argomento ! posso intermediare

    • #16708
      albertopape
      Partecipante

      Alla sera del sabato,come da tradizione,organizziamo la Pizzata al Pepperone San Giovanni Lupatoto a pochi km dalla fiera.

      • #16710
        zio franco
        Partecipante

        Io e Cristina ci siamo !
        Antonello ha prenotato 😉

    • #16711
      Fuzz
      Partecipante

      Sabato sarò in fiera pure io, con Marta ed il presidente (quello vero) 🙂
      sarà (quasi) un piacere 🙂 rivedervi, per la cena invece passo…devo rientrare a casa.

    • #16724
      Mastic
      Amministratore del forum

      E allora, questa prima giornata?
      Sveglia alle 5.45, per catapultarmi in treno.
      Ho trovato una fiera con poche persone e molto vivibile. La giornata è passata rapidamente, sin troppo. Tanti colleghi incontrati, con i quali si chiacchiera sempre piacevolmente. Tanti ex colleghi. Qualcuno rimasto senza lavoro e piuttosto preoccupato. Alcuni allegri. Due chiacchiere con Guido Meda, Che sta organizzando il lavoro per la stagione che ormai è arrivata. Marco Lucchinelli, che quando si parla di moto c’è sempre con la sua passione. Qualche PR della MotoGP, oggi rilassato e in vena di chiacchiere.
      Anche i PR delle case sono rilassati, molto più che in Eicma, dove avevano addosso la pressione delle novità da presentare e gli innumerevoli giornalisti.
      Il Motor Bike Expo è vivibile. E’ caldo.
      Ho passato quasi due ore nello stand FMI, per un’intervista con il presidente che uscirà il mese prossimo su In Moto, per chiudere la collana iniziata con la vicenda Ancma/Confindustria il mese scorso e proseguita questo mese con le organizzazioni che rappresentano i motociclisti in Europa.
      Si fa sera. Ci si incontra alla Suzuki con le 2 PR presenti. Due chiacchiere rilassate. E si torna in camera.
      Avrei voluto accendere il PC, ma… sono andato a letto.

      Ecco la mia giornata di ieri.
      Oggi sveglia alle 7, ho messo la cartella stampa dell’MBE in home page. Lanciato sui social. Ora vado in fiera. Si comincia!

    • #16729
      viper_16
      Partecipante

      Finalmente sono riuscito a trovare qualche per libere e le ho dedicate per andare in fiera.
      Girando girando, non ho trovato nulla che mi ha entusiasmato, prezzi degli accessori praticamente da negozio. La cosa bella è incontrare il grande Riccardo… dopo due saluti e due chiacchiere… è già tempo di tornare a casa…

      Alla prossima occasione….

    • #16743
      Mastic
      Amministratore del forum

      E in home page ora c’è un pezzo relativo alla giornata di ieri. Clicca QUI!

    • #16745
      puecherenrico
      Partecipante

      Fiera MBE 2020

      Per me è stata una delusione dal punto di vista motociclistico.
      Non ho trovato veramente nulla che mi abbia veramente entusiasmato.
      Non so se questo sia dovuto più alla mancanza di qualcosa che stimoli il GrinFactor o semplicemente perché col passare degli anni, l’esperienza affina i gusti personali riducendo di molto le moto che mi colpiscono.
      Non parlo certo delle novità meccaniche presenti perché non sono valutabili se non provando i mezzi.
      Personalmente mi è piaciuta come sempre la Yamaha Ténéré 700.
      Unica moto che, per quanto già vista ancora mi piace.
      Sopratutto in alcune vesti leggermente preparate per terra e sabbia.
      Ma come detto… credo dipenda da un gusto ben delineato.
      E poi… è sempre un occasione per vedere certe facce 🤣🤣🤣 e fare quattro chiacchiere. Un modo per organizzare qualche incontro nella prossima stagione.

    • #16772
      ICE2000
      Partecipante

      la roba piu’ bella e’ stata la fine, la cena dove ci siamo rivisti tutti, con alcuni era un pezzo che non ci si vedeva.
      location bella, solo un po’ turbata dalla festa dei motoclub ducati, giocavano in casa ma hanno veramente rotto le balle.
      dalla fiera non mi aspettavo tanto, avevo già visto tutto in eicma a milano e da ferme , di una moto si capisce gran poco.
      nei rari stand dove mi sono fermato e chiesto informazioni sulle moto sono stato contento del livello delle spiegazioni, credo che a differenza di milano , qui a verona siano coinvolti i concessionari, gente che deve chiudere contratti , che se dice che una moto ha certe caratteristiche e non è vero ho si sputtana con una area o si gioca clienti.
      per chi volesse comprare una yamaha supertenerè pare sia l’anno buono, che si stia per uscire il modello nuovo?
      non seguo il settore ma lo stand di Mr martini è sempre una cosa che voglio vedere, anche per il 2020 non ha deluso. bella la sua moto celebrativa dei 25 anni di attività: base ducati con nelle fiancate 2 monitor che raccontano la storia dell’azienda.
      la roba piu’ strana vista in fiera? stiamo facendo venire ora di chiusura ed andare al ristorante e passiamo per i padiglioni dei castom, in uno stand c’è la security che allontana le persone in eccesso.
      e chi ci sarà mai……. MASSIMO BOLDI…… VA VAFFAN@]#

    • #16796
      Mastic
      Amministratore del forum

      E ora c’è anche l’MBE raccontato per immagini. Le mie, quelle che mi sono piaciute, e che mi hanno colpito
      MBE2020: facciamolo strano

    • #16833
      zio franco
      Partecipante

      Il Motor Bike Expo è una manifestazione dove si respira un’aria diversa. Sarà per la presenza dei customizzatori e per il carattere dei motociclisti che la frequentano.

      Io l’adoro proprio per questo,una volta all’anno curiosare tra i “diversi” è interessante e fa bene

      Il mercatino delle opere d’arte

      E’ lo spazio per la fantasia,per vedere roba di qualità,laddove il risparmio ad ogni costo della serie industriale non fa la differenza,laddove si può rendere il proprio mezzo unico ed irripetibile

      In un momento dove i catorci sembrano avere la meglio

      L’Eicma non l’ho vista e quindi in mezzo al delirio della fauna presente un’occhiata alle novità c’è scappata…a me fa sangue tutta la gamma Kawasaki H2,la super naked ZH2,la bellissima super tourer H2 SX SE,con quel telaio a traliccio che non si spiega come faccia a stare insieme

      La finalmente equilibrata nei volumi CBR 1000RR-R anche se è andata delusa anche stavolta l’aspettativa del motore a V

      Le belle Triumph, Truxton e Tiger 900

      Timide apparizioni dei modelli elettrici, improbabile LiveWire di Harley, o Zero Motorcycles proprio di fronte allo stand di In Moto che ci ha ospitato

      Il mercatino delle cianfrusaglie custom poi è un mondo a parte,solo per i residuati over 50, e anche 60,un affresco di questi tempi ma con ancora tanta passione a poco prezzo. Non è il mio mondo ma riconosco una riserva indiana trasversale anche nel genere.C’è poco da giustificare,mi affascina proprio per la diversità e mi incuriosisce da sempre.

      Con Cristina abbiamo dato un’occhiata anche alle occasioni,lei per una giacca a due strati per la mezza stagione ma i bengalesi non avevano Bancomat per cui ciccia. Io per un casco che in commercio costa 100€ in più ma mi mancavano gli altri duecento per cui ciccia anche quello

      Vabbè,a me MBE piace tanto e non mi aspettavo di più
      Grazie a In Moto che ci supporta
      Grazie al Mastic che ci ha accolto a decine, paziente anche delle prese in giro (si a Dueruote c’era il buffet !)
      Grazie ad Antonello che ci ha tenuto insieme nella baraonda della pizzeria

      Due di noi mancavano quest’anno,ma moralmente sempre presenti e la compagnia ha reso meno dura la mancanza

      Ciao Claudio,ciao Abramo

    • #16843
      albertopape
      Partecipante

      … non avevano Bancomat..

      Fra i padiglioni principale c’era il bancomat! Bavbone! 😂

      Giocando in casa l’MBE è sempre un’appuntamento obbligatorio.
      Quest’anno l’ho trovata un po’ più “scarna” degli anni scorsi negli stand più grandi… Mancava Ducati, KTM, Beta e qualche altro… Comunque è sempre una bella fiera, meno incravattata di Eicma, ma molto piacevole, come ha notato Nicola gli operatori ti ascoltano e spiegano di più e meglio.
      Il pad. 7 è dove ho trascorso più tempo, dove si trovano i tour operator, i moto club locali i singoli che offrono week o viaggi in off e i vari stand di abbigliamento e accessori…
      Gran bella la compagnia, bello rivedere gente che non vedevo da qualche anno, Rocco e Cincin su tutti.. La pizzata di chiusura è stata la ciliegina sulla giornata

    • #16919
      Santi
      Partecipante

      Questa fiera è nata per la follia delle trasformazioni, tanta fantasia ( a chi piace questo mondo )! Presenti quasi tutte le case madri, anche tanti negozzi che espongono accessori e abbigliamento, personalmente credo che anche il tuo negozio sottocasa di fiducia può arrivare a farti lo stesso prezzo, ma è bello credere che all’ MBE costi meno! 😎!
      Per me la parte più bella, è stato incontrare vecchi amici con cui si condivide la stessa passione, incontrandosi in qualche occasione in giro per l’Italia, poi concludere la serata con le ginocchia sotto al tavolo è sempre il momento di aggregazione che più appaga!
      Grazie a tutti quelli che hanno reso anche quest’anno bella la gita a Verona! 😜

Visualizzazione 12 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti