MotoGP: trionfo di Marquez a Misano

Marc Marquez sbanca la MotoGP dimostrando una grande superiorità sull’asfalto bagnato di Misano. Ha battuto all’ultimo giro l’ottimo Danilo Petrucci, che ha guidato tutta la gara. Terzo Dovizioso. Viñales quarto, un po’ in sordina. Guizzo di Lorenzo al via, in testa nei primi giri, poi è caduto

 

Dopo aver visto la gara di oggi a Misano non si può non cantare un’ode a Marc Marquez. Ha fatto qualcosa di incredibile, altro che sfotterlo per le 20 cadute nell’arco della stagione o le 3 di questo week end, compresa quella di questa mattina nel warm-up. Purtroppo gli idioti ci sono e dopo averlo applaudito e fischiato questa mattina quando è scivolato, si sono sentiti altri fischi sotto il podio.
Invece lui è un grande pilota e un grande sportivo, e oggi quando ha deciso, all’inizio dell’ultimo giro, è passato e ha fatto la differenza. Ha usato magistralmente il corpo per bilanciare la sua Honda nelle curve e avere la massima velocità di percorrenza nonché la capacità di entrare e uscire forte. Del resto, lui cade soprattutto in prova, perché cerca il limite. E poi in gara, anche se ha preso molte imbarcate, di solito sta in piedi. Come, appunto, ha fatto oggi. Chapeau, chapeau, chapeau.
Ha ragione Francesco Guidotti, il team manager Pramac, che ha visto il suo Danilo Petrucci condurre tutta la gara fino proprio all’ultimo giro: “ci ha fregato uno che ha vinto quattro mondiali negli ultimi cinque anni, va bene così”. Danilo però è stato superlativo. Ha guidato fortissimo anche lui, ha gestito con intelligenza, ha messo in mostra grande velocità, soprattutto alla curva 2, e ha fatto un penultimo giro da manuale. Già, parliamo tutti di Marquez e del suo ultimo giro, ma nel penultimo era stato incredibile Petrucci, capace di essere veloce comunque, pur sbagliando volutamente le traiettorie in ingresso di curva, per cercare di chiudere la porta a Marquez.
È andata. Ci ha provato anche nell’ultimo giro, ma, come ha detto lui, quando ha sentito lo sterzo che si chiudeva, ha preferito accontentarsi del secondo posto. Che non è male male, eh… Anche se lui è arrabbiato.
E siamo al terzo, Andrea Dovizioso, pilota veloce e intelligente. Oggi non era aria di fare di più e lui ha tenuto il contatto con i primi, salvo poi mollare all’ultimo, quando la pista è diventata un po’ più veloce e lui non ne aveva. Meglio così che in terra: ora lui è Marquez sono a parità di punti, e dopo 13 gran premi si riparte da zero!

Che dire degli altri? Jorge Lorenzo ci ha provato: è partito molto forte e ha guidato la gara per i primi giri, dimostrando enorme sicurezza sul bagnato e un gran passo. Poi ha fatto un brutto hi-side, cadendo; e fortunatamente uscendo illeso.
Quarto è arrivato dunque un conservativo Maverick Viñales, che ha preceduto l’ottimo Michele Pirro. Sesto Jack Miller, che sul bagnato come al solito cammina, quindi Redding, Rins, Folger e, finalmente Smith.
Dani Pedrosa è arrivato solo 14°, senza esserci per tutta la gara. Peggio ancora Andrea Iannone, che ha chiuso un week end pessimo con un ritiro causato dall’avambraccio indolenzito.
Da segnalare l’arrivo a spinta da applauso di Johann Zarco, che navigava intorno al 7° posto e ha finito la benzina: con grandi doti atletiche ha spinto la sua moto per tutto il rettilineo del traguardo, tagliando in 15ª posizione.

Detto del bello, bisogna dire che la pioggia torrenziale e la pista di Misano che non drena benissimo in alcune curve, hanno rovinato le gare della Moto2 e della Moto3. Con metà dei concorrenti a terra in ognuna delle due classi, sono sembrate delle vere e proprie lotterie. Bravissimo Tom Luthi a cogliere il secondo posto senza sbavature, in una giornata nella quale si cadeva senza apparente motivo (ma si vedeva l’asfalto allagato a specchio in molte curve). Dispiace per Franco Morbidelli che era in testa ed è finito a terra in maniera (forse?) incolpevole: ha perso l’anteriore in frenata, a moto dritta. Come molti suoi colleghi.

Qui le classifiche complete di oggi.

 

Grande festa nel parco chiuso per il Team Honda Repsol e Marc Marquez

 

La conferenza stampa post gara

 

Musi lunghi nel post gara per Petrucci e Dovizioso, nonostante siano entrambi sul podio!

 

Jorge Lorenzo, qui con Keanu Reeves nel box, ha fatto una bella prima parte di gara. Prima di cadere

 

Anche Francesco Totti oggi a Misano, ospite del team Ducati Pramac

 

P.S. Complimenti a Toni Cairoli, che ha vinto il suo 9° Campionato Mondiale!

Grande Toni Cairoli, di nuovo iridato nella MXGP. E sono nove!

Home Forum La MotoGP a Misano: si comincia da…

  • Questo topic ha 8 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni fa da calus.
Visualizzazione 6 filoni di risposte
  • Autore
    Post
    • #3486
      Mastic
      Amministratore del forum

      Eravamo partiti da Petrucci, al venerdì.
      Al sabato però si è ricostituita la prima fila con i tre piloti più accreditati: Vinales, Dovizioso e Marquez.
      Qui il pezzo dopo la Q2

      • Questo topic è stato modificato 6 anni fa da Mastic.
    • #3489
      claiot
      Partecipante

      Guardando l’analisi dei tempi dei piloti, ho notato una certa costanza di Dovizioso, più di chiunque altro, nel girare in tempi bassi.
      Insomma, il ragazzo è sornione, ma c’è, c’è sempre, sa che quest’anno ha la sua chance e se la gioca fino in fondo.
      L’unico problema è che mentre per domani verso le 14 il tempo dovrebbe tenere, per domenica le previsioni sono proprio brutte brutte!

      Previsioni provincia di Rimini, domenica 10 settembre 2017

      • #3490
        Mastic
        Amministratore del forum

        Io da sempre sostengo che Dovizioso è un ottimo pilota, solo che non dà nell’occhio. Infatti oggi non ha piazzato la bomba, ma ha girato costante.
        Magari sbaglio, ma lui è tranquillo sulla pista di casa. E non credo che la pioggia possa metterlo in difficoltà più del solito.
        Comunque domani si capirà qualcosa di più. Sperando in una pista pulita e in un asfalto più veloce.

    • #3492
      Mastic
      Amministratore del forum

      La FP3 inizia a far vedere qualcosa di diverso?
      Marc Marquez ha tolto mezzo secondo rispetto a ieri, e con 1’32″958 ha segnato il miglior tempo.
      Anche Maverick Vinales ha tolto poco più di un decimo ed è ancora secondo.
      Passa terzo Danilo Petrucci, che non ha migliorato il tempo di ieri, e quarto Cal Crutchlow, che ha tolto 3 decimi.
      Dovizioso pure, non ha migliorato, e ora è 5°. Davanti a Perosa e Lorenzo.
      Ottavo è Zarco, davanti a Pirro ed Espargaro. Iannone 11° e con un tempo di mezzo secondo più alto di ieri!

      Aspettiamo Q1 e Q2

    • #3503
      claiot
      Partecipante

      Pole di Viñales, davanti a Dovizioso e Marquez
      Secondo me, Viñales potrebbe essere la sorpresa, non ha più la pressione di un compagno di squadra scomodo e la squadra è tutta per lui.

      • #3513
        Mastic
        Amministratore del forum

        Sembrerebbe una tesi molto accreditata la tua! 🙂

    • #3530
      Mastic
      Amministratore del forum

      Mamma mia che Marquez!
      Pessimi i fischi sotto il podio.

      La pista non drena bene, troppe cadute in Moto3 Moto2, con Morbidelli che ne ha fatto le spese (ma bravo Luthi!).

      Ah, Petrucci: clap clap clap

    • #3540
      OMeGA Mau
      Partecipante

      Zarco… vai con quelle gambine 😀
      Condivido, troppe cadute :\

    • #3627
      calus
      Moderatore

      Ci ho pensato per bene…MM e’la cosa piu oscenamente veloce-audace-capace esistente ad oggi sui circuiti.

      Vince il mondiale e se lo stramerita.
      Cade di proposito, perche in gara e’ micidiale, asciutto bagnato o nevicato che sia.

      Chi lo fischia andasse a vedere le gare di criket, la prossima volta.

Visualizzazione 6 filoni di risposte
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti