Richiami Ducati, Aprilia e Husqvarna per problemi ai freni
L’8 gennaio la Brembo aveva annunciato possibili problemi ad alcune sue pompe radiali per il freno anteriore, e le case motociclistiche stanno provvedendo a richiamare le moto interessate
(L’Aprilia Tuono 1100 della foto d’apertura è uno dei modelli interessati dal richiamo annunciato)
Raffica di richiami delle case motociclistiche per problemi all’impianto frenante anteriore. Si tratta del problema riconosciuto a inizio anno dalla Brembo (QUI il comunicato ufficiale), relativamente ad alcune serie delle sue pompe freno radiali. “Possibile difettosità del flottante della pompa freno radiale anteriore (diametri 15 e 16 mm), venduta tra il 2015 e il 2017 e che equipaggia alcuni modelli di motociclette”.
Le Case costruttrici coinvolte sono esclusivamente: Aprilia, Ducati, KTM, MV Agusta, TM Racing, Moto Morini e Horex. La campagna di richiamo non riguarda né altre case costruttrici, né altri modelli di pompa, né i componenti venduti come kit aftermarket.
La casa che ha richiamato più modelli è la Ducati. Questo il dettaglio.
Modelli coinvolti: Scrambler, Multistrada, Monster, Xdiavel, Panigale
Codici d’omologazione: e49*168/2013*00017, e3*2002/24*0563, e3*168/2013*00010, e49*168/2013*00006, e49*168/2013*00009, e49*2002/24*0001* e49*168/2013*00025 Type: KC, A2, AC, MA, GA, H9, HC
Periodo di produzione: 2015-2018
Paesi coinvolti: Germania e Polonia (ma dalla Ducati ci confermano che il richiamo è mondiale, per info la casa di Borgo Panigale ha online una pagina per controllare se si è in possesso di una moto per la quale esiste un richiamo)
Problema analogo in casa Aprilia
Modelli coinvolti: RSV4 e Tuono 1100
Codici d’omologazione: e11*168/2013*00255*00 e11*168/2013*00253*01 e11*2002/24*0749*05 rev * Type: KG, KE, RK
Periodo di produzione: 2015-2018
Paesi coinvolti: Germania, Polonia e Olanda (anche in questo caso il consiglio, soprattutto se avete acquistato la moto di seconda mano, è di controllare i numeri ed eventualmente di sentire direttamente dal Servizio Clienti Aprilia se il vostro mezzo rientra fra quelli oggetto di richiamo)
Infine l’Husqvarna
Modelli coinvolti: FS450
Codici d’omologazione: non comunicati
Periodo di produzione: 2015-2017
Paesi coinvolti: sull’albo europeo dei richiami si fa riferimento solo alla Germania, ma come negli altri casi vi consigliamo di contattare l’ufficio clienti della casa austriaca.
Quando ci sono richiami, le case costruttrici contattano (di solito con una lettera) tutti i proprietari dei loro veicoli, invitandoli a passare in una concessionaria per un controllo. In casi particolarmente gravi, quando il veicolo ha cambiato proprietario e non risultano gli estremi del nuovo intestatario neanche nel database della rete d’assistenza, alcune case fanno visure sulle targhe dei veicoli per i quali non riescono a risalire al proprietario
Per questo, chi non riceve la posta o ha acquistato una moto di seconda mano, se ha il dubbio che il suo mezzo possa essere soggetto a richiamo, può contattare l’ufficio clienti della casa costruttrice per chiedere informazioni, fornendo il numero di telaio del veicolo posseduto.
Per trovare le altre segnalazioni di richiamo da parte delle case potete usare l’hashtag #richiami nel motore di ricerca di NetBikers