Siete pronti per la nostra uscita in moto? Da Roma a Monte Livata, passando per il Lago del Turano, Subiaco e la Via dei Monasteri. Dopo l’annuncio della scorsa settimana, oggi possiamo darvi appuntamento e percorso
Ci vediamo sabato mattina alle 9.30 al Monte Carlo Caffè di via Tiburtina 1496, a Roma. Poco oltre il Grande Raccordo Anulare, a un passo dall’ingresso dell’Autostrada A24, pronti a fuggire dal traffico.
Arrivate “benzinati”! Si, fate il pieno, perché faremo un giro di 157 km, e questa accortezza ci eviterà soste aggiuntive.
Il percorso prevede un breve tratto di autostrada A24, fino al casello di Vicovaro/Mandela. Da qui, usciti sulla via Tiburtina, imboccheremo la strada per Orvinio, il comune più alto dei monti Lucretili (840 metri). Inizieremo il nostro percorso fra i boschi e le curve strette, prima di trovarci su altipiani dove il paesaggio si allargherà, consentendo al nostro sguardo di correre più lontano. Ci tufferemo ancora negli oliveti della Sabina, prima di salire ancora e svalicare verso il Lago del Turano, con una vista mozzafiato.
Ancora belle strade, curve su curve, boschi alternati a paesaggi più ampi. Da Arsoli a Subiaco, passando sotto Cervara di Roma. Siamo nella Valle dell’Aniene, sui Monti Simbruini, e preparatevi a salire lungo la celebre via dei Monasteri Benedettini, la SP45a, che percorreremo fino a Jenne. Di qui, una salita ripida nel bosco, e l’altopiano spettacolare di Monte Livata, punto d’arrivo del nostro giro.
Il programma, come già detto nel precedente articolo, prevede un’uscita tranquilla fra amici vecchi e nuovi. Non sarà una smanettata. E oltre a noi di Motoskills.it ci saranno anche i giornalisti di In Moto. Né mancheranno gli istruttori di guida sicura e di guida in pista. Quindi, se qualcuno volesse approfittarne per avere un po’ di consigli, sarà benvenuto.
Per il pranzo, avremo la possibilità di portarlo al sacco, o di prenotare una carbonara da asporto. E a parte chi avrà fretta di andare via, sarà bello trovarsi a mangiare tutti insieme sul prato dei campi da sci. Un momento simpatico per conoscerci meglio.
L’altopiano di Monte Livata
L’uscita è totalmente gratuita
È gradita la prenotazione, scriveteci a info@motoskills.it, comunicandoci anche un numero di telefono al quale rintracciarvi e mandarvi comunicazioni via WhatsApp
Uscita per tutti, belli e brutti. Serve ovviamente un veicolo in buono stato, in particolare per quanto riguarda gomme, freni e luci. Un mezzo in grado di affrontare un giro su strade di montagna, per un itinerario che alla fine si svilupperà su oltre 200 km
No smanettoni con voglia di smanettare, e moto in regola con il codice della strada. Si agli scarichi aftermarket, no al rumore eccessivo
Abbigliamento da moto idoneo per un giro di questo tipo. Il minimo comprende casco, giacca con paraschiena e guanti. Ovviamente anche pantaloni lunghi e scarpe chiuse. Portatevi una felpa, potremmo trovare aria fredda in quota. E, magari, un impermeabile di riserva
Per chi volesse prendere la carbonara d’asporto a Subiaco, sarà necessario prenotarla all’inizio del giro.
Detto questo, vi aspettiamo!
Home›Forum›Sabato 27 giugno: venite in moto con noi!
Questo topic ha 28 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 11 mesi fa da Mastic.
Potrebbe essere la Simbruina. Se non fosse che esiste una strada con questo nome che in quest’occasione non percorreremo. Però sabato 27 giugno vi porteremo da Roma sui Monti Simbruini. A Monte Livata per la precisione. Per farlo non faremo ovviamente la strada dritta, ma vi costringeremo a deviare prima per il Lago del Turano, poi per la via dei Monasteri benedettini. Ci saremo noi, vale a dire i soliti romani anticipatici. A cominciare dalla guida riconosciuta, @multistrangola. Ovviamente ci sarò anche io, come rappresentante di Motoskills.it, ovviamente, ma anche come giornalista di In Moto. Si, perché sarà un’uscita alla quale parteciperà anche la testata sulla quale scrivo abitualmente. E a rappresentarla verrà il direttore, Andrea Padovani.
Faremo strada assieme, con passo tranquillo, perché lo spirito è quello di un’uscita aperta a tutti e amichevole. Se qualcuno vorrà daremo consigli di guida, visto che ci saranno diversi istruttori. E faremo tante chiacchiere da motociclisti.
in home page trovate anche l’annuncio ufficiale dell’uscita, con il percorso. E pochi dettagli in più. Il resto lo lascio a Multistrangola, che ha pensato l’itinerario e che ha i contatti pure con le strutture.
Oltre che antipatici, forse anche un po’ str.. Ma vi pare possibile fare Roma così lontano da casa mia? In pratica nove ore solo di viaggio, più giro da fare in giornata, e kissono mandrake? Sono anche monti che vorrei tornare a rivedere, e comunque passare i mille km in un singolo giorno, potrei anche tentarli; devo valutare un po’ di cose come la partenza al venerdi e magari, al rientro tiro dritto per terni e poi giro verso capo nord, si ma mi fermo prima Ce qualcuno a cui sia morto il cane e ha la cuccia sfitta?
Dunque. BENVENUTO a chiunque si fa strada per venire a questa uscita. @MT non sono in grado di dirti oggi se riesco a ospitarti. Se mi si sblocca qualcosa volentierissimo. @zio-franco, mi piacerebbe averVI. ma mi rendo conto delle difficoltà. Sai che sareste benvenuti @lukethebike OTTIMO!!!
Cominciamo bene! Per il 5 luglio avevo appena aderito all’ invito di un gruppo guzzista: stesso itinerario. Per quanto il consorte abbia brontolato, io trovo divertente la cosa, perché ci metterò delle varianti. Il giro con guzzisti prevederà la presenza sulla mia sella di una cara amica e guideró la mia Breva. Ora sto maturando l’idea per il 27 di portare un po’ a divertirsi la mia TU250x; ovvio che mi studio bene il percorso così da non costringere nessuno ad aspettarmi. Cercherò di risparmiarle il tratto autostradale, e farmi trovare a Vicovaro.
Per Marco che arriva da Pescara, l’appuntamento potrebbe essere al casello di Vicovaro, direi alle 10. Ma su questo meglio sentire @multistrangola, che guida il giro
è come se stessi creando un nuovo schema di parole crociate, troppe cose da far coincidere, la vedo dura, non me la sento di fare tutto in un giorno solo. come già detto il problema al momento sono i multigiornata, in particolare il venerdi, ma non è detta ancora l ultima, ma sarà una decisione all ultimo minuto, magari mando sms durante il viaggio
il tevere è lungo,e un tizio ne ha spostato la sorgente dalla toscana alla romagna, ma costruire roma a nord di perugia era troppo disturbo?
Questa risposta è stata modificata 2 anni, 11 mesi fa da MT.
vedo che IL CAPO dubita delle mie capacità di guida, il PER UNO STRACCIO DI PACE,raid RA/RM quello con partenza dalla basilica di classe e parcheggio nel sagrato sotto il colonnato di S. Pietro, in giornata, lo ho già fatto due volte, e con l F650, ma dolente, per il tutto devo dire che sono daccordo Per quanto riguarda il viaggio, NON LO FAREI “IN GIORNATA “, ” MA IN MOTO” ho addocchiato qualcosa a Tivoli, per venerdi, mi sembra comodo come km
Il programma di domani prevede appuntamento al Monte Carlo Caffè di Via Tiburtina 1496.
Mi raccomando, puntuali e benzinati, perché alle 9.45 partiamo.
Per le 10.15 saremo al Bar King di Vicovaro (uscendo dall’autostrada si gira a sinistra e si fanno 100 metri). Qui troveremo qualche altro motociclista da recuperare.
Alle 10.30 si riparte, ore 11 si passa Orvinio, alle 11.30 faremo una sosta.
Poi si riparte e facciamo tutta una tirata fino a Monte Livata, dove prevediamo di arrivare alle 13.
Importante: la Carbonara da asporto la potete ordinare domattina al 1° appuntamento. O scriveteci se siete fra quelli che incontreremo a Vicovaro poco dopo.
Per ogni dubbio scrivetemi pure. Poi non ci resta che fare una giornata tranquilla assieme 🙂
@roxxana, felicissimi di avervi rivisto. Tu, la tua TU, i capelli rossi, Maurizio con la guzzona che Le Mans I che mi fa brillare gli occhi. È stata una gran bella giornata. Ora mi siedo e scrivo pure un articolino, per il sito e per In Moto
585 km ieri, per un totale di 1015 km. Nonostante il mezzochilo di carbonara, (finalmente una con uovo cotto come panza comanda)la prossima volta fate fare il menu a uno piu sottile, sono calato di due kg, causa disidratazione, con soste al ritorno ogni 60km per rabbocco bibite. Il resto verrà detto dalle foto, che spero verranno pubblicate, per pubblica decenza con volti sfuocati, potrebbero capitare in mano a soggetti facilmente impressionabili Altra cosa, penso proprio che il PO diventerà un limite invalicabile, salvo quanto organizzerà il Pape, ne ero già convinto prima, ma il giro di ieri ha dato il colpo di grazia a dolomiti e alpi, le gole e i paesini arroccati del centro italia sono imperdibili Grazie ad Andrea e a quel altro li coso come si chiama, si quello che guida questo forum
ma che bella giornata avete passato. tante facce conosciute tipiche della trasferta abruzzese
non uso la lontananza per giustificare la mia assenza, Mirco dalla romagna mi smentirebbe subito, ma mi ero già giocato il bonus di stare via piu’ giorni con il Castellina il week end precedente. Spero ci siano altre occasioni per scendere da voi.