Tutorial: il display dell’Africa Twin

Honda.it lancia un simulatore on line per mostrare tutte le potenzialità della strumentazione con funzionalità touch della sua nuova endurona stradale da 1100cc

La Honda sta investendo molte energie sulla sua nuova CRF1100L Africa Twin, che fra l’altro nel mese di gennaio in Italia è stata la moto più venduta.

L’investimento e la cura passano anche attraverso i dettagli. Così oggi lancia un simulatore per illustrare il funzionamento e le modalità della nuova strumentazione Touch TFT da 6,5”.

Quattro Riding Mode, più due personalizzabili, piattaforma inerziale, ABS cornering, controllo di trazione a sette livelli, antiwheelie a tre livelli, freno motore a tre livelli, connettività Bluetooth per tutti gli smartphone, Apple CarPlay per iPhone e, sul modello Adventure Sports, sospensioni semi-attive
e cornering lights.

La nuova strumentazione serve a questo, a tenere sotto controllo e a gestire tutta l’elettronica di bordo presente.

Il dashboard ha schermo a colori con luminosità automatica, disposizione delle informazioni secondo tre layout a scelta, e comandi tramite blocchetto multifunzione al manubrio o funzione Touch (solo a moto ferma).

All’indirizzo https://www.honda.it/motorcycles/range/adventure/crf1100l-africa-twin/overview.html, cliccando “Simulatore” sul menu in alto con sfondo bianco, si accede alla pagina web del simulatore della strumentazione.

Dopo aver virtualmente azionato la chiave di contatto, compare lo schermo della strumentazione al centro e si avvia automaticamente la funzione “demo” che è possibile interrompere. Dopodiché, con lo schermo al centro, si può agire sul blocchetto multifunzione sulla sinistra e sul blocchetto destro. La funzione demo resta comunque sempre richiamabile dal menu in alto a destra.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Vai alla barra degli strumenti