Un corso gratuito per Moto-Tour Assistants
Lo organizzano insieme FIM-Europe e Honda Safety Institute per il 14 aprile, a Barcellona, in Spagna. Una giornata per assimilare nozioni teoriche e pratiche
Su proposta della FIM Europe Touring Commission, è stato lanciato il 2° corso di formazione per Moto-Tour Assistants, che si terrà a Barcellona, in Spagna, il prossimo 14 aprile.
Il corso è completamente gratuito grazie a FIM Europe e all’Honda Safety Institute di Barcellona, che provvederà alla formazione.
Lo scopo dell’iniziativa è di offrire una formazione specifica a un gruppo selezionato di persone interessate a occuparsi di accompagnare gruppi motociclistici in maniera professionale. Un primo corso è già stato tenuto nel settembre 2016, e le persone che vi hanno partecipato hanno messo a frutto la certificazione ricevuta, venendo scelte per fare da guida in molti eventi di livello professionale.
Il programma prevede una sessione di teoria in aula di 2,5 ore, durante la quale verranno fornite anche nozioni di primo soccorso. Seguirà una sessione pratica -sia su strada che in fuoristrada- che prenderà l’intera parte restante della giornata.
I partecipanti dovranno pensare solo al loro abbigliamento, che dovrà comprendere scarpe da moto e pantaloni lunghi (meglio se da moto). Oltre ai costi di viaggio per raggiungere l’Hotel NH Sants di Barcellona, dove è previsto l’appuntamento al mattino del 14 aprile e dove i partecipanti saranno riaccompagnati a fine giornata. Restano a carico degli allievi i costi di soggiorno e le spese per i pasti (escluso quello del giorno di corso).
A fine corso i partecipanti riceveranno un diploma di partecipazione. I loro nomi verranno pubblicati sul sito fim-europe.com, unitamente a una serie di informazioni, quali il tipo di viaggi organizzati, i paesi d’interesse, le lingue parlate.
Per fare richiesta di partecipazione, bisogna iscriversi entro l’11 marzo. Info alla mail office@fim-europe.com. Le domande verranno valutate dalla Commissione Turismo di FIM Europe, che costituirà un gruppo di massimo 15 partecipanti.